Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:
rubriche
RADIO PENSIERI, TRANI: “Zortea alla Roma farebbe il titolare”
Franco Melli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Credo che l’obiettivo sia di prendere un giocatore in quel ruolo (fascia destra ndr) quindi se Wesley è un grande giocatore io lo prenderei comunque. Può darsi che si trova bene alla Roma e poi rimanga"
Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “La Roma ha una situazione in cui non può spendere molto. Se far comprare Wesley all’Everton è un marchingegno per non spendere soldi è una mossa intelligente, se viene solo per prepararsi alla Premier è umiliante perchè Trigoria così diventa un garage per le macchine del signor Friedkin”
Ugo Trani (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Zortea, se non arriva Wesley, fa il titolare nella Roma, perché è un giocatore che è cresciuto tantissimo, ha un gran fisico e ha tutti e due i piedi, crossa di destro e di sinistro allo stesso modo e tira in porta. Io prenderei prima la seconda punta, perché se loro non riescono a vendere Dovbyk poi prendi un suo sostituto. Una punta come Mikautadze, ad esempio, anche se secondo me anche Krstovic può giocare dietro alla punta. Gasperini si è messo a tavolino con Massara e gli ha detto che vuole 4 esterni. I 4 esterni attuali della Roma insieme non ne fanno uno, né di altezza né di forza, per cui lui può pure dire che si tiene Angelino e Rensch ma che ne vuole altri 2, di cui il titolare a destra"
Antonio Felici (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): “Frendrup e Zortea non vengono da chissà che squadroni. Lucumì e gli altri che abbiamo sentito già potrebbero essere titolari nella Roma di Gasperini. Se Zortea viene fa il titolare o la riserva? 30 milioni per Wesley mi sembrano esagerati. Se uno come lui arriva per una cifra accettabile è un’operazione interessante perchè viene dal Brasile e dal Flamengo, eccellenza del campionato brasiliano. Il nome di Zortea mi fa sognare di meno perchè lo conosciamo bene e non è che abbia fatto vedere cose da far strappare i capelli"
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo - 92,7): “La fascia destra è il ruolo maggiormente scoperto, né Rensch né Celik sono esterni a tutta fascia, per quello Gasp la ritiene una priorità e vuole un titolare di livello. Siccome la Roma non può spendere 30 milioni per un solo giocatore, fa questa operazione per Wesley: lo prende dall’Everton per un anno e vediamo che giocatore è. Se poi tra un anno, quando non ci sarà più il FPF, lo voglio tenere, magari posso farlo. Se invece non si dimostra all’altezza, lo rimando indietro e ne prendo un altro. Il giocatore piace ed interessa ma a quei soldi non lo può prendere e può farlo solo così”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport - 90,3): “Wesley? Vorrei capire i termini di questo eventuale accordo, non mi convince per niente piuttosto…l’Everton è una società forte, espressione del calcio più ricco che c’è in questo momento, e se vuole ti dà una portafogliata e ti saluta. Poi se c’è la garanzia di poterlo riacquistare è un conto, altrimenti è un’operazione che non mi piace, non mi convince, e certifica la debolezza economica della Roma. E che rischia di diventare un boomerang. Fra l’altro a me Wesley non mi pare Cafu: io 25 milioni per lui non li spenderei mai”
Roberto Pruzzo (Radio Radio - 104,5): “Vlahovic alla Roma? Alla Fiorentina giocava da solo, lo schema era “palla a lui” e sarei molto felice se arrivasse in giallorosso. Non so perchè la Juventus non ci voglia puntare, ma per la Roma sarebbe davvero molto buono”
Stefano Agresti (Radio Radio - 104,5): “La Roma sta cercando di sistemare le fasce. Gasp voleva Wesley già l’anno scorso all’Atalanta, è giovane e piace molto, ma non solo alla Roma. Non so fino a dove può spingersi Massara, però mi pare che sia andato abbastanza deciso sul giocatore, che è prioritario per Gasperini: sulle fasce non vuole un titolare, ma due esterni intercambiabili”
© RIPRODUZIONE RISERVATA