forzaroma rubriche radio pensieri ‘RADIO PENSIERI’, MELLI: “Il sostegno dei Friedkin alla Roma non è mai venuto meno”

rubriche

‘RADIO PENSIERI’, MELLI: “Il sostegno dei Friedkin alla Roma non è mai venuto meno”

‘RADIO PENSIERI’, MELLI: “Il sostegno dei Friedkin alla Roma non è mai venuto meno” - immagine 1
Le parole di giornalisti ed ex calciatori sulla Roma
Redazione

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:

Franco Melli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Portare Wesley alla Roma in questo modo è la scelta migliore. Potrà contribuire ad arricchire il gioco della squadra, specialmente in verticale. Per il resto, si possono fare tante considerazioni. I Friedkin sono stati spesso accusati di non essere abbastanza presenti, ma è importante sottolineare che il loro sostegno alla Roma non è mai venuto meno."

Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Se si tratta di un'operazione di sinergia, non c'è nulla da obiettare sulla correttezza. Tuttavia, se la Roma dovesse diventare solo una squadra di passaggio per Wesley, non sarebbe una buona cosa. Se, invece, un proprietario investe dei soldi per alleggerire il carico finanziario, non solo non danneggia gli interessi della Roma, ma anzi, aiuta i giallorossi."

Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "In Italia siamo abituati a presidenti che gestiscono società italiane impegnate in campionati diversi, e che scambiano giocatori tra di loro. La Roma prende un calciatore, assumendosi tutti i rischi e i benefici, senza problemi. Il calcio moderno è così. Dal punto di vista tecnico, l'operazione è impeccabile."

Ugo Trani (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Wesley mi ricorda Bruno Peres, ma se lo vuole Gasperini bisogna fidarsi. Lo chiese all'Atalanta l'anno scorso. 30 milioni sono troppi, la Dea l'avrebbe chiuso un anno fa a 17. A me piace anche Solet. Per l'attacco farei nuovi innesti. Il terzo attaccante deve essere uno al livello di Kean"

Antonio Felici (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Ho avuto modo di vedere Mikautadze giocare in Nazionale e ha numeri davvero promettenti. Per un giocatore della Georgia, non sono affatto male. L'ho sempre considerato un calciatore ideale per il gioco di contropiede. Un profilo come il suo potrebbe adattarsi molto bene in una squadra allenata da Gasperini. Parte come centravanti, ma può anche agire più a sinistra, magari un po' più arretrato rispetto alla prima punta. In ogni caso, potrebbe essere compatibile con Dovbyk."

Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104,5):Non conosco Wesley, ma se lo vuole Gasperini va accontentato. La Roma deve partire dalle fasce perché l’Atalanta aveva degli esterni fortissimi. Krstovic ha fatto bene e realizzato gol importanti. È un giocatore che può entrare in concorrenza con Dovbyk e come alternativa può funzionare"

Nando Orsi (Radio Radio Mattino - 104,5):È giusto che la Roma faccia affari con l’Everton, non credo che i giallorossi diventino una succursale della squadra inglese. Krstovic non può essere il titolare della Roma, ma è un giocatore che a me piace. È molto giovane e l’investimento su di lui lo farei".