Il derby non è terra di centravanti. Almeno per la Roma. Lo racconta la cronaca recente: Paulo Dybala non ha mai segnato alla Lazio, Abraham c’è riuscito una volta, tre anni fa, con una doppietta che resta un’eccezione. Prima di lui c’era stato Edin Dzeko, tre gol in diciassette incroci. Poi silenzio. A decidere le ultime stracittadine sono stati altri. Questa sera tocca di nuovo ad Artem Dovbyk. Il suo primo derby lo ha vissuto da comparsa di lusso: utile, sì, per il lavoro sporco. Troppo lontano dall’area, troppo impegnato a rincorrere palloni che non sono i suoi. Per questo Ranieri sta pensando ad una squadra equilibrata. Degli 11 gol in campionato, l’ucraino non ha mai segnato contro le prime nove in classifica. Eccezion fatta per il rigore a Bologna per il 2-2 finale. Solo questa mattina l’allenatore giallorosso scioglierà tutti i dubbi di formazione. Spazio al doppio trequartista. Sono in quattro a giocarsi due maglie. Al primo posto c’è Baldanzi, subito dietro Soulé. Un po’ più staccati invece sia il capitano Pellegrini, decisivo nella gara d’andata, che il giovane Pisilli. Panchina per Hummels dopo i 45 minuti contro la Juventus. Torna dal primo minuto Saelemaekers sull’out destro, conferma invece per Angelino sul lato opposto. Centrale ci sarà Koné, con Paredes favorito su Cristante.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica
Super Dovbyk: Ranieri si affida al bomber ucraino
Solo questa mattina l’allenatore giallorosso scioglierà tutti i dubbi di formazione. Spazio al doppio trequartista. Sono in quattro a giocarsi due maglie
© RIPRODUZIONE RISERVATA