Saelemaekers più Dovbyk e la Roma vola. Battuto il Como 2-1 con la zona Europa sempre più vicina. Quarta vittoria consecutiva in Serie A e undicesimo risultato utile per gli uomini di Ranieri che non sembrano più volersi fermare. Da quando l'allenatore è arrivato sulla panchina giallorossa, la Roma ha collezionato 30 punti in 15 giornate di campionato (come l'Atalanta). Meglio di lei solo Inter (33) e Napoli (31). Ma contro gli uomini di Fabregas è stato tutto tranne che una passeggiata, scrive Marco Juric su La Repubblica. Ranieri alla vigilia aveva avvisato tutti: incontrare il Como è come andare dal dentista. E il primo tempo ha rispettato i timori di Sir Claudio, con il Como padrone del campo e premiato dal gol di Da Cunha. Nel mezzo la Roma, assente ingiustificata. Nell'intervallo il medico Ranieri capisce gli errori di formazione e trova la cura per la sua Roma. Cinque cambi in venti minuti che cambiano completamente il volto della squadra. Prima con il gol di Salemaekers, due minuti dopo il suo ingresso in campo. Poi con Dovbyk, su assist di Rensch, praticamente al primo pallone toccato. Nove più sei, uguale quindici. Come i gol in questa stagione del capocannoniere della Roma e il suo vice. "L'allenatore fa dei cambi perché sa cosa ha in panchina - ammette Ranieri a fine partita - Dovbyk l'ho visto ieri per la prima volta, Saelemaekers era stato male in settimana. So di avere dei giocatori che sanno fare la partita e questo mi dà tranquillità".
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

la repubblica
Saelemaekers e Dovbyk ribaltano il Como. Ranieri: “Cambi decisivi”
Nell'intervallo il medico Ranieri capisce gli errori di formazione e trova la cura per la sua Roma
© RIPRODUZIONE RISERVATA