Turno di riposo per Dybala e nuovamente spazio al turnover. Sono queste le scelte di Ranieri in vista della sfida di oggi pomeriggio (ore 18) contro l'Empoli. L'Athletic Bilbao occupa pensieri e fa sognare, ma il campionato resta un obiettivo primario della stagione. L'allenatore giallorosso in questi giorni è stato un martello con i suoi calciatori, scrive Marco Juric su La Repubblica. L'Europa League è importante ma guai a sottovalutare i toscani. Perché giovedì in terra basca ci si gioca l'accesso ai quarti di finale ma l'obiettivo europeo passa principalmente dal campionato. Ranieri proverà a gestire le forze e, come avvenuto contro il Parma, tra le due sfide europee con il Porto, vara un cambio sostanziale della formazione. Saranno tre gli assenti oggi pomeriggio: Mancini squalificato, Celik infortunato (risentimento muscolare), Dybala non convocato e rimasto a Roma per preparare al meglio la sfida di giovedì sera. Per il resto tutti a disposizione. L'obiettivo è chiaro: vincere per continuare la rincorsa in campionato e dare continuità alla striscia positiva di risultati utili con 4 vittorie consecutive. "La Roma è la squadra più forte del 2025 e il merito è tutto di Ranieri che per noi allenatori è un esempio di stile, di eleganza e di competenza". Firmato Roberto D'Aversa, allenatore di un Empoli che oggi al Castellani proverà a fare il secondo scalpo in meno di due settimane, dopo l'eliminazione della Juventus dalla Coppa Italia. L'emergenza è totale, di risultati e di uomini. Ai toscani mancheranno dieci calciatori per infortunio e la classifica richiede urgentemente punti. L'ultima vittoria risale all'8 dicembre e nelle ultime dodici partite hanno infilato nove sconfitte e tre pareggi. La fotografia è quella di una squadra in piena crisi, capace però di vincere 2-1 all'Olimpico nella partita di andata.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica
Roma, tappa a Empoli. Ranieri vara il turnover: Dybala riposa, Celik out
I giallorossi cercano la quinta vittoria consecutiva. La Joya resta a Trigoria, dentro Soulé e Pellegrini
© RIPRODUZIONE RISERVATA