L'attesa sta creando l'aspettativa di un allenatore top. Del resto, questo ha promesso il direttore sportivo Florent Ghisolfi nelle ultime settimane, scrive Niccolò Maurelli su La Repubblica. E i tifosi pretendono che quell'attesa venga ripagata nel migliore dei modi. Non con Adolf Hutter, tecnico del Monaco, e neanche con Nuno Espirito Santo del Nottingham Forest, nomi circolati nelle ultime ore, ma che la Roma non ha mai sondato realmente. Anche se ieri lo sbarco a Fiumicino di Lina Souloukou, ceo del Nottingham dopo la separazione giallorossa, sembrava il presagio di un incontro con la sua ex squadra. Ma la realtà è un'altra: la manager greca è atterrata nella Capitale perché ci vive. Così pure lo scalo a Fiumicino di José Mourinho (direzione Istanbul), ha innaffiato le speranze di quei tifosi che sognano ancora il ritorno del portoghese. Semplici coincidenze tra voli e niente più. Voci che rimbalzano su web, radio e social, dove qualcuno rispolvera De Rossi, ancora sotto contratto e sicuro della stima di Ranieri. Ma è difficile che la proprietà abbia fatto un passo indietro, archiviando dalla memoria collettiva il contestato esonero di settembre. Il nome scelto dalla Roma viene quindi dalla lista di Ranieri. In cima Gian Piero Gasperini, poi le ipotesi toscane: Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, con il secondo più indietro del primo. Piace sempre Cesc Fabregas, che però il Como vuole tenersi stretto. In ogni caso, il nome c'è, l'annuncio no. Questo seguirà la fine del campionato. Fuori tempo massimo, o quasi.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

la repubblica
Rebus allenatore, la Roma prende tempo. Gasperini resta in pole
Piace sempre Cesc Fabregas, che però il Como vuole tenersi stretto
© RIPRODUZIONE RISERVATA