Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Repubblica

Ecco il Porto: Dybala ci prova. Allerta sicurezza all’Olimpico

Ecco il Porto: Dybala ci prova. Allerta sicurezza all’Olimpico - immagine 1
Giovedì sera torna l'Europa League. La Joya vuole esserci. Preoccupa il gemellaggio tra portoghesi e laziali. Mannini rinnova
Redazione

Messa da parte la vittoria di Parma, la Roma torna oggi in campo a Trigoria in vista della sfida di giovedì sera contro il Porto. In ballo c'è la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League. Ai giallorossi basta una vittoria e visto il momento di forma, il passaggio del turno appare alla portata. Come riporta Marco Juric su La Repubblica, Ranieri non potrà utilizzare Salah-Eddine, Gourna-Douath (fuori lista), Cristante e Saelemaekers (squalificati) ma spera di avere a disposizione Dybala. L'argentino in questi giorni ha lavorato a parte e sta spingendo per tentare il recupero in extremis. Le sensazioni sono positive.  Intanto dalla Primavera arri va una buona notizia sul fronte rinnovi. Mattia Mannini è vicinissimo a firmare il rinnovo con la Roma. Al contrario, sembra ormai segnato il futuro degli altri cinque giovani talenti del vivaio. Marin, Levak, Golic, Misitano e Romano concluderanno la stagione in giallorosso e poi, a giugno, lasceranno Trigoria. Capitolo tifosi. Cresce l'allerta sicurezza in vista della partita di giovedì sera. Dal Portogallo è previsto l'arrivo di circa 300 tifosi del Porto. L'attenzione è massima. A spaventare le autorità è il gemellaggio tra gli ultras lusitani e la Curva Nord biancoceleste. Il timore è quello che le tifoserie organizzate di Porto e Lazio possano coalizzarsi. Le forze dell'ordine hanno predisposto un piano sicurezza dettagliato. Il giorno della partita il dispositivo prevede un cordone di sicurezza attorno all'Olimpico per impedire contatti tra le tifoserie, prima e dopo il match. Un aiuto ulteriore è arrivato dalla Uefa che per la sfida di giovedì ha chiuso parte della Curva Nord dopo il lancio di petardi avvenuto contro l'Eintracht Francoforte.