Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Preziosi: “Se l’ambiente sosterrà Gasperini farà le sue cose in modo vincente”

Preziosi: “Se l’ambiente sosterrà Gasperini farà le sue cose in modo vincente” - immagine 1
Ecco le parole in merito all'ex allenatore dell'Atalanta da parte di chi lo conosce bene e prova una grande stima nei suoi confronti
Redazione

Enrico Preziosi, ex presidente del Genoa, ha avuto modo di conoscere Gian Piero Gasperini durante l'esperienza genoana del tecnico di Grugliasco dal 2006 al 2010. Tra i due corre grande affetto e stima reciproca e in merito al fatto che Gasp è a poche ore dalla firma con la Roma, a Radio Romanista, il presidente ne ha parlato così:

"Lasciatelo lavorare in pace e sono sicuro che darà grandi soddisfazioni ai romanisti. Ha una sua mentalità di gioco che trasmette ai giocatori, un’aggressività che è uno spettacolo ed è attraverso il suo gioco che vuole fare gol. Il pressing è una delle caratteristiche più importanti, dipende molto dalle qualità dei giocatori ma penso che la sua idea vada bene con tutto, è successo sia col Genoa sia con l’Atalanta. Lui è al centro e muove i suoi giocatori indipendentemente dall’età ma a seconda della qualità. L’Atalanta lottava sempre per la salvezza, lui l’ha portata sempre in Europa, ha vinto, cosa si può dire, ne ha fatto la fortuna. Credo la famiglia Percassi gli sia riconoscente, a Bergamo aveva fatto il suo ciclo e più di quanto ottenuto non poteva".

Ha proseguito poi: "La città però è diversa dalla provincia, Roma una piazza troppo importante e Gasperini sarà già sotto la lente d’ingrandimento, ma avrà bisogno di tempo per vedere e capire, non so se l’ambiente lo sosterrà ma se lo farà lui farà le sue cose e le farà in modo vincente. Roma è una città che ha l’esigenza e si è meritata il diritto di vincere, ma non è una cosa che accade per caso. Succede attraverso la serietà della gente, della società che lo supporta e dà il tempo per esprimere il suo gioco. Lui è un “assolutista”, ma anche uno dei migliori a livello europeo. non vuole rotture di scatole sa bene quello che vuole e lo sanno anche i suoi giocatori, con cui ha un bel rapporto schietto. Sul mercato cerca le caratteristiche adatte al suo gioco, oppure le può insegnare ai suoi interpreti, non cerca i nomi. Difetti? Quelli che ogni persona può avere, nulla di specifico. Ha accettato la Roma con entusiasmo, con tanta voglia e credo anche per accogliere la sfida di confrontarsi con una nuova realtà. Deve soltanto iniziare e avere modo di lavorare".