Due settimane e si ricomincia, rivedremo in campo la Roma - si parte da Trigoria e si finisce in Inghilterra. Si ripartirà con le difficoltà annunciate da Claudio Ranieri e accettate da Gian Piero Gasperini. E con la corsa contro il tempo del nuovo ds, Massara, alle prese con le ormai note cessioni-plsuvalenze entro il 30 del mese. La Roma sta per essere costruita, slalomeggiando tra i paletti della Uefa, ci vorranno tante idee, soldi e pazienza. La Roma, a detta di Ranieri - e Gasp è d'accordo - ha bisogno di aumentare il numero di gol del reparto offensivo. Quindi avrà la necessità di un esterno d’attacco che sappia andare in doppia cifra. Ci sarà poi da lavorare su Pellegrini e Dybala, sul loro pieno recupero e sulla collocazione tattica. E poi, il reparto difensivo: Hummels se n’è andato, ci sarà da capire il destino di Ndicka e se Celik verrà impiegato come esterno della difesa a tre. Al momento in rosa, Gasp si ritrova Kumbulla: in mancanza d'alternativa (e di offerte di mercato) il tecnico dovrà e potrà studiare da vicino. Tanto - sottolinea Alessandro Angeloni su 'Il Messaggero' - dipenderà dal lavoro sulle plusvalenze. Entro domani la Roma dovrà registrare 15 milioni di plusvalenze. Una piccola parte sarà colmata dalla cessione di Paredes che però non basterà, ne restano scoperti 13. In caso contrario cosa rischierebbe ia Roma? L'ipotesi peggiore è quella dell'esclusione dalle coppe, ma da Trigoria filtra ottimismo sotto questo aspetto, non avverrà. Un altro pericolo più concreto è quello della multa Uefa come già successo in passato. E infine, ipotesi che si cerca di scongiurare: il rischio di restrizioni sui giocatori da iscrivere nella lista Uefa per la prossima Europa League o il ritorno del transfer balance. La Roma in questo caso sarà obbligata ad avere un saldo di mercato (non solo tra stipendi e acquisti/cessioni, ma anche considerando gli ammortamenti dei cartellini) positivo al termine della stagione.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Il Messaggero
Roma, prove di ripartenza
Due settimane al raduno di Trigoria. La rosa va smaltita, poi gli acquisti. Gasp e Ranieri i garanti per la piazza. Il lavoro più duro ora spetta al ds Massara
© RIPRODUZIONE RISERVATA