Un pareggio più amaro che dolce visto l'arbitraggio del tedesco Stieler e la preoccupazione per le condizioni di Dybala, scrive Francesco Balzani su Leggo. La Roma torna da Porto con la qualificazione agli ottavi più che aperta, ma anche con qualche rimpianto e un Ranieri furioso. Perché, al Dragao, ha dominato per gran parte del match pagando due disattenzioni fatali e un comportamento arbitrale irritante.


Leggo
La Roma resiste in dieci, col Porto è 1-1. Ranieri: “Che arbitro hanno mandato?”
Nel primo tempo i giallorossi hanno tremato solo per un'incursione di Mora, poi hanno preso campo andando vicina al gol in due occasioni con Dybala e Pellegrini. La Joya dopo venti minuti viene randellato da Varela. Crolla a terra, ma si rialza. Stringe i denti, ma poi il ginocchio si gonfia ed è costretto ad uscire (a rischio il ritorno, oggi gli esami). Entra Baldanzi, che strappa una palla a centrocampo e manda in porta Celik. Il turco trova il riscatto dopo mesi di critiche e punisce Diogo Costa.
Nella ripresa dopo uno spavento per un tiro di Mora ben parato da Svilar, è ancora la Roma a rendersi pericolosa e sfiorare lo 0-2 con Cristante. Poi il black-out. Da una rimessa di Diogo Costa, infatti, arriva il contropiede letale del Porto che trova il pareggio con Moura favorito anche da una sfortunata deviazione di Baldanzi. Poi arriva l'espulsione a Cristante, dopo ben 8 gialli rifilati ai romanisti. Alcuni (vedi Koné e Saelemaekers) decisamente grotteschi. La Roma tiene botta fino al 90'. Ma Ranieri a fine gara è una furia: "Avevamo chiesto il cambio sul gol del Porto, e l'arbitro lo sapeva. Ora però parlo con Rosetti: tutti sanno che lei è una persona integerrima, come fa a mandare un arbitro che penalizza sempre la squadra fuori casa? In questo stadio caldo lei fa questa designazione? Prometteva e dava cartellini a caso. Aspettava qualcosa per dare un rigore. Poi spiega perché ha mandato negli spogliatoi i giocatori a fine partita: «Non volevo che i miei giocatori salutassero l'arbitro, non lo meritava".
r
© RIPRODUZIONE RISERVATA