Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

Leggo

Hummels si fa cacciare all’inizio la Roma in 10 va fuori dall’Europa

Hummels si fa cacciare all’inizio la Roma in 10 va fuori dall’Europa - immagine 1
Errore del tedesco a centrocampo e per rimediare commette fallo
Redazione

Il cuore non basta. L'errore clamoroso di Hummels e la severità dell'arbitro Turpin condannano la Roma che soccombe 3-1 contro l'Athletic al San Mames e dice addio all'Europa League. I giallorossi si sono ritrovati in 10 contro 11 dopo appena dodici minuti: Hummels regala il pallone a Sannadi, poi lo stende (nella foto) a 50 metri dalla porta e con Mancini al suo fianco. Turpin non ci pensa e tira fuori il rosso. Uno sbaglio clamoroso quello del tedesco che di fatto condanna Dybala e compagni a una partita quasi impossibile. La Roma tira fuori il carattere e si oppone con tutti i mezzi all'Athletic che va vicino al vantaggio prima con Nico Williams (palo) poi con Gomez che trova i guanti di Svilar. Il gol arriva nel momento peggiore, a pochi secondi dalla fine del primo tempo proprio con Nico Williams dopo un rimpallo sfortunato. La ripresa è da cuori forti, ma la Roma ci prova e fa sperare i 3000 tifosi giallorossi a Bilbao (scontri con la polizia prima del match). La stanchezza però si fa sentire e l'Athletic si ripresenta davanti a Svilar due volte prima di trovare il gol del 2-0 al 68' con un colpo di testa di Berchiche. Il 3-0 che chiude i giochi a rriva a 8' dalla fine sempre con Nico Williams. Nel finale c'è ancora speranza grazie al rigore segnato daIl cuore non basta. ++ e la severità dell'arbitro Turpin condannano la Roma che soccombe 3-1 contro l'Athletic al San Mames e dice addio all'Europa League, scrive Francesco Balzani su Leggo. I giallorossi si sono ritrovati in 10 contro 11 dopo appena dodici minuti: Hummels regala il pallone a Sannadi, poi lo stende (nella foto) a 50 metri dalla porta e con Mancini al suo fianco. Turpin non ci pensa e tira fuori il rosso. Uno sbaglio clamoroso quello del tedesco che di fatto condanna Dybala e compagni a una partita quasi impossibile. La Roma tira fuori il carattere e si oppone con tutti i mezzi all'Athletic che va vicino al vantaggio prima con Nico Williams (palo) poi con Gomez che trova i guanti di Svilar. Il gol arriva nel momento peggiore, a pochi secondi dalla fine del primo tempo proprio con Nico Williams dopo un rimpallo sfortunato. La ripresa è da cuori forti, ma la Roma ci prova e fa sperare i 3000 tifosi giallorossi a Bilbao (scontri con la polizia prima del match). La stanchezza però si fa sentire e l'Athletic si ripresenta davanti a Svilar due volte prima di trovare il gol del 2-0 al 68' con un colpo di testa di Berchiche. Il 3-0 che chiude i giochi a rriva a 8' dalla fine sempre con Nico Williams. Nel finale c'è ancora speranza grazie al rigore segnato da Paredes. Ma il cronometro diventa nemico. Una beffa amara, amarissima per la Roma. «Ma devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno lottato - dice Ranieri -. Il rosso di Hummels è netto, ha sbagliato lui e purtroppo un episodio può condizionare tutto. Ora pensiamo al campionato, siamo al ridosso delle prime della classe e io non demordo. Cosa ho dato a Valverde? Il mio biglietto da visita. L'allenatore del Bilbao conosce bene i calciatori spagnoli».

Paredes. Ma il cronometro diventa nemico. Una beffa amara, amarissima per la Roma."Ma devo fare i complimenti ai ragazzi per come hanno lottato - dice Ranieri -. Il rosso di Hummels è netto, ha sbagliato lui e purtroppo un episodio può condizionare tutto. Ora pensiamo al campionato, siamo al ridosso delle prime della classe e io non demordo. Cosa ho dato a Valverde? Il mio biglietto da visita. L'allenatore del Bilbao conosce bene i calciatori spagnoli".