"Dicembre ci dirà chi siamo", aveva tuonato venerdì Claudio Ranieri. E puntuale è arrivata la risposta della proprietà americana che nella giornata di ieri si è presentata nella Capitale. In una Trigoria tirata a lucido, ieri è stato accolto il vicepresidente Ryan Friedkin. Il figlio di Dan ha incontrato l'allenatore e i giocatori e ha assistito a tutto l'allenamento di rifinitura, scrive Marco Juric su La Repubblica. Questa sera sarà sugli spalti dell'Olimpico per assistere alla sfida importantissima contro il Lecce di Giampaolo. Ryan siederà come sempre nella tribuna presidenziale e c'è molta curiosità nel vedere come verrà accolto dai tifosi della Roma. Da due mesi c'è un'aspra contestazione contro i calciatori e la famiglia Friedkin. Dalla cacciata di De Rossi e pertutta la gestione Juric, lo stadio ha manifestato apertamente la sua insoddisfazione nei confronti della proprietà americana. Diversi striscioni di dissenso, tra ironia e rabbia, hanno tappezzato la città. Addirittura un "Friedkin go home" era apparso a Ladispoli l'11 novembre scorso quando, nella Capitale, si era sparsa la voce (infondata) di una visita dei proprietari texani all'Hotel La Posta Vecchia. Ma nell'ultima partita contro l'Atalanta, giorno del ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, lo stadio Olimpico ha interrotto la contestazione. Sostenendo calciatori e allenatore nonostante la sconfitta. Quale miglior occasione per tornare a Roma devono aver pensato a Houston. Questa sera all'Olimpico la controprova, sempre che la regia televisiva indugi sulla presenza in tribuna di Ryan Friedkin. Nei prossimi giorni ci saranno poi delle riunioni interne con il management. Ma è attesa anche la decisione per il nuovo Ceo: in pole resta sempre Marzio Perrelli, Executive Vice President di Sky Italia.
Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale
La Repubblica
Ranieri suona la carica e all’Olimpico si rivede Ryan Friedkin
Il vicepresidente assisterà allo spareggio salvezza contro il Lecce
© RIPRODUZIONE RISERVATA