Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

forzaroma news as roma Stadio, la Roma rassicura sulle aree verdi. Ma la consegna del progetto slitta – FOTO

news as roma

Stadio, la Roma rassicura sulle aree verdi. Ma la consegna del progetto slitta – FOTO

Stadio, la Roma rassicura sulle aree verdi. Ma la consegna del progetto slitta – FOTO - immagine 1
Il club giallorosso vuole tranquillizzare tifosi e cittadini riguardo la quantità di aree verdi che saranno mantenute nell'area del nuovo impianto con alcuni rendering, ma intanto la presentazione del progetto definitivo slitta
Redazione

La Roma risponde e tranquillizza tifosi e cittadini. L'abbattimento dell'area boschiva adiacente alla zona del progetto stadio di Pietralata non intaccherà la superficie verde della zona e dell'impianto che sarà green, con 9 ettari appunto di superficie verde e un enorme parco completamente sostenibile di quasi 93mila metri quadri, con 8mila dedicati alle aree attrezzate e l'impianto di 819 nuovi alberi. Una precisazione con tanto di relative immagini della parte esterna dello stadio, anche visto il nuovo slittamento della consegna del progetto definitivo e in replica alle azioni dei cittadini che avevano bloccato il primo giorno di scavi. La Roma, con i rendering che stanno circolando, spiega che l'area verde sarà non solo mantenuta ma migliorata, tra il circuito fitness, il parco giochi e il percorso pedonale. A tal proposito erano arrivate anche le parole dell'assessore all'Urbanistica Veloccia: "Roma Capitale è finalmente rientrata in possesso dell’area occupata abusivamente da oltre 20-30 anni da un auto demolitore e questo ci permette di recuperare un altro spazio pubblico occupato e proseguire con i sondaggi archeologici. La Roma prevede di terminare la parte archeologica entro tre mesi. Il nostro obiettivo è che con il nuovo impianto sportivo non si riduca, ma aumenti e migliori la qualità ambientale di tutto il quadrante compresa l’area boschiva in essere". Intanto però la consegna del progetto definitivo, come detto, è slittata ulteriormente rispetto alla prima previsione della primavera. La nuova possibile scadenza di presentazione andrà oltre l'estate, arrivando verosimilmente a ottobre visto che solo da luglio la Roma potrà riprendere con gli scavi e le indagini archeologiche. Un ritardo che chiaramente impatterà anche sulla prima pietra e la fine dei lavori, rendendo complicato l'obiettivo di giocare la prima partita nella stagione 2027/28. Ad assumere le mansioni di Lorenzo Vitali, che da qualche giorno ha lasciato il club giallorosso, sarà Lucia Bernabé che era già responsabile delle relazioni istituzionali. Insieme a lei anche Jason Morrow, figura sempre più importante all'interno della Roma.