forzaroma news as roma Ghisolfi saluta. Gasperini: “Scudetto? Non si sa mai”. Ranieri: “Gasp è ambizioso”

news as roma

Ghisolfi saluta. Gasperini: “Scudetto? Non si sa mai”. Ranieri: “Gasp è ambizioso”

Per sostituire il ds francese è in pole Massara. Lorenzo Vitali lascia il club come Chief Administrative Officer, al suo posto Morrow. Il tecnico: "Dybala se sta bene è un grande giocatore"
Redazione
Ghisolfi saluta. Gasperini: “Scudetto? Non si sa mai”. Ranieri: “Gasp è ambizioso”- immagine 1

Giornata di nuovi inizi in casa Roma dove l'addio di Florent Ghisolfi ha preceduto la conferenza stampa di presentazione di Gian Piero Gasperini, tenuta dal tecnico piemontese e da Claudio Ranieri. Il ds francese ha firmato la risoluzione consensuale del contratto in mattinata, lasciando così la Roma dopo poco più di un anno.  Il club giallorosso è, adesso, alla ricerca di un sostituto che sia protagonista nel mercato estivo. In pole c'è il nome di Frederic Massara, ma in lizza ci sono anche Nicolas Burdisso e Daniele Pradè. Spunta poi il nome di Ramon Planes, già cercato nell'estate 2020 quando occupava il ruolo di direttore sportivo e uomo mercato del Barcellona. Da valutare anche una possibile promozione interna di Balzaretti. Mentre potrebbe esserci subito una nuova avventura per Ghisolfi che è stato accostato alla Juventus, orfana di direttore sportivo dopo l'addio di Giuntoli.

Sono tanti i motivi che stanno alla base della decisione della Roma di affidare a qualcun altro le redini delle prossime finestre di mercato. Gli acquisti della scorsa estate non hanno entusiasmato a partire da Le Fée che è poi finito al Sunderland. Poi gli arrivi nella Capitale di Soulé, Dovbyk, Dahl, Saud, Sangarè: se i primi due, dopo un avvio incerto, hanno a loro modo conquistato la piazza, lo stesso non si può dire dei tre terzini. Nel frattempo tante incomprensioni con Lina Souloukou e un mercato di gennaio deludente. Le ultime vicissitudini con il rinnovo di Svilar - in cui è intervenuto Ranieri - e il mancato riscatto di Saelemaekers fino ad arrivare alla cessione di Angelino, sfumata per qualche tentennamento di troppo.