La Roma è attesa da un'altra estate segnata dai paletti stringenti del Financial Fair Play. Claudio Ranieri è tornato sull'argomento:


Il Messaggero
Un mercato di idee a basso costo per dribblare i paletti della Uefa
"Entro il 30 giugno dobbiamo rispettare i limiti del FFP. Ancora manca qualcosina e sono sicuro che riusciremo a rientrare in questi parametri che poi dovremo rispettare a giugno 2026. Poi potremo operare con tranquillità. Sono fiducioso. Ci sono questi due mercati nei quali dobbiamo stringerei denti". Il senior advisor ha poi aggiunto: " I Friedkin hanno speso tantissimo, vogliono ancora investire". Il -81,4 nel bilancio dell'anno scorso, per esempio, ha portato ad una multa di 3 milioni e se il 2025 si concluderà con perdite superiori ai 40 milioni l'Uefa interverrà. Gli addii di Le Fée, Dahl e Zalewski hanno portato nella casse circa 35 milioni di euro. Soldi utili per il bilancio che verrà chiuso il 30 giugno. L'impossibilità di spendere con libertà limita la Roma. L'obiettivo per la difesa resta Lucumì ma serve uno sconto da parte del Bologna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA