Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Messaggero

Koné a tutto Gasp: garanzia al centro

Koné a tutto Gasp: garanzia al centro - immagine 1
Il francese ha raddoppiato in un anno il proprio valore e piace a mezza Europa Il nuovo tecnico della Roma lo blinda ma aspetta un'altra pedina per la mediana
Redazione

A Trigoria, uno dei pochi punti fermi si chiama Manu Koné. Mercato permettendo, perché se il Psg o il Borussia Dortmund dovessero fare sul serio, non è detto che il ds Ghisolfi possa resistere alla tentazione dei milioni, scrive Gianluca Lengua su Il Messaggero. La sua prima stagione in Italia ha attirato le attenzioni di decine di club europei. Parlano i numeri per lui: nella Roma è stato il 1° centrocampista per palloni intercettati (59), il 1' per quelli rubati (52) e il 1° per duelli vinti (176). Insomma, il migliore dei giallorossi e tra i più performanti a livello nazionale. Gian Piero Gasperini ripartirà da lui per ristrutturare un reparto che perde pezzi. Da Paredes sempre più vicino al Boca Juniors a Pellegrini spesso infortunato e poco decisivo. Cristante, invece, ha dato segnali positivi nelle ultime gare della stagione, lui e Koné sarebbero profili simili a De Roon e Ederson che Gasp aveva all'Atalanta. Ma non basta, perché a centrocampo servirà almeno un titolare per non gravare per un intero anno sempre sugli stessi. Nel suo 3-4-2-1 sono necessari due centrocampisti centrali dinamici in grado sia di pressare alto sia di coprire ampie porzioni di campo, bravi negli inserimenti e nel recupero palla. Il francese rientra in questo identikit e può giocare davanti alla difesa, oppure, con maggiore libertà e mobilità. Sarà poi Gasp a modellarlo fino a farne il centrocampista ideale per il suo sistema. Un calciatore che è stato acquistato la scorsa estate per 18 milioni più 2 di bonus e che oggi può valere più del doppio. Per il momento è certo di restare alla Roma, così come Pisilli, giovane su cui Gasperini punta per farne un titolare.

Dal mercato, almeno per le prossime due sessioni, non si potrà attingere in modo significativo. Dalla prossima estate, invece, tutto dovrebbe essere più facile perché saranno scaduti i termini del settlement agreement firmato con la Uefa. Per costruire una squadra competitiva, oltre a un centrocampista, saranno necessari un centrale difensivo, due esterni e una punta (qualora Dovbyk dovesse essere ceduto). In mezzo al campo piace O'Riley che proprio l'estate scorsa è stato vicino all'Atalanta ma poi ha scelto di andare al Brighton per 30 milioni. Quest'anno potrebbero bastarne 25 per convincere gli inglesi. Per l'attacco ci sono Woltemade, Lucca e Krstovic, mentre sulla fascia si sta seguendo De Cuyper terzino sinistro del Bruges. Se l'operazione in uscita Angeliño-Al Hilal fosse andata in porto nei giorni scorsi, la Roma avrebbe già tentato l'affondo. Al momento la trattativa è in stand-by considerando che il costo si aggira intorno ai 25 milioni. Il talento belga, classe 2000, è finito anche nel mirino del Milan visto che il futuro di Theo Hernandez è sempre più incerto. Un mercato che decollerà definitivamente nelle prossime settimane.