Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Messaggero

Gasp per la Roma e per l’azzurro

Gasp per la Roma e per l’azzurro - immagine 1
Il tecnico giallorosso è l'allenatore in serie A che nell'era Spalletti ha contribuito con più calciatori alle convocazioni in Nazionale. Adesso deve ripetersi
Redazione

L'oro di Zingonia in questi anni non è passato inosservato. Ma non solo per mere questioni economiche. Certo, gli oltre 400 milioni soltanto di plusvalenze fatti guadagnare da Gasperini all'Atalanta nelle ultime 9 stagioni è qualcosa che soltanto ad analizzarlo fa girare la testa. Un binomio, società-tecnico, che ha portato tra acquisti a poco (quando non si è trattato addirittura di prodotti del settore giovanile) e cessioni milionarie, a iper-valutare nel giro di pochi mesi/anni. C'è tuttavia un altro dato - scrive Stefano Carina su Il Messaggero - quando si analizza il lavoro di Gasperini, che passa spesso in secondo piano. Non in Figc dove a febbraio al tecnico piemontese è stato conferito il premio Bearzot. Per restare all'ultima esperienza targata Spalletti, Gasp alla Nazionale ha dato la bellezza di 11 elementi. Nessuno in serie A ha fatto tanto: Carnesecchi, Bellanova, Scalvini, Ruggeri, Zappacosta, Toloi, Brescianini, Retegui, Scamacca, Zaniolo e Maldini. Oggi a Trigoria di italiani ci sono i soliti Pellegrini, El Shaarawy, Cristante, Mancini ai quali si aggiungono gli under 21 Baldanzi e Pisilli. Toccherà a Gasp provare a rivitalizzarli dopo un'annata che, tolto il difensore, ha visto molti alti e bassi.