Sarà una serata di emozioni e speranze. Il futuro della Roma non apparterrà più a Claudio Ranieri, almeno come allenatore. Quella di domani sera sarà la sua ultima allo stadio Olimpico, teatro di emozioni per Claudio: si è commosso quando è riapparso da queste parti, sempre come il salvatore della patria; ha versato qualche lacrima quando ha dovuto accompagnare al ritiro Danie le De Rossi; si è commosso anche quando, durante Roma-Leicester è stato accolto da un'ovazione delle due tifoserie, scrive Alessandro Angeloni su Il Messaggero. E sempre all'Olimpico. Cinquecento panchine in serie A, ma le 98 con la Roma sono un qualcosa di speciale per lui, e domani contro il Milan ha la chance, forse l'ultima, di accompagnare la sua squadra alla porta principale dell'Europa, la Champions League. Vincere con il Milan, questo il diktat, per le emozioni ci sarà tempo: del resto Ranieri non scappa, sì non lo vedremo più in panchina, ma l'Olimpico resterà casa sua, chissà per quanto tempo ancora. In questo stadio, la Roma ha costruito la sua rimonta. Ranieri ci ha perso la prima, contro l'Atalanta ed era arrivato solo da un paio di settimane. Era la sua terza partita, aveva perso a Napoli all'esordio e pareggiato in casa del Tottenham nel girone di Europa League. L'Atalanta era ancora di Nicolò Zaniolo, che ha segnato ed esagerato, era la solita Atalanta che ha fatto lo sgambetto alla Roma, come domenica scorsa, quasi spegnendo le speranze di arrivare al quarto posto. La Roma nel suo stadio, con Ranieri, ha segnato quattro gol al Lecce, cinque al Parma, due alla Lazio, tre al Genoa, uno al Napoli, quattro al Monza, poi sono arrivate le vittorie per un gol, con il Como, Cagliari, Verona e Fiorentina, in mezzo i pareggi con Juventus e nel ritorno con la Lazio. La Roma di Ranieri ha fatto l'en plein in Europa League, vincendo contro Braga, Francoforte, Porto e Athletic Bilbao.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

il messaggero
Fattore Olimpico
In questo stadio, la Roma ha costruito la sua rimonta. Ranieri ci ha perso solo la prima
© RIPRODUZIONE RISERVATA