Due giorni a una delle partite più importanti dell'anno, anzi in questo momento va in cima alla lista sperando di viverne ancora di migliori. La Roma farà visita all'Athletic nel ritorno degli ottavi di Europa League, partirà domani dopo la rifinitura, particolarmente significativa perché dovrà confermare o scongiurare quanto emerso dall'allenamento di oggi. Ovvero Paulo Dybala c'è ed è regolarmente a disposizione mentre Zeki Celik - oggi out - è a fortissimo rischio e con ogni probabilità darà forfait. Dall'altra parte invece resta in dubbio il capocannoniere dell'Athletic Oihan Sancet, che oggi non si è allenato in gruppo. E Valverde dovrà già rinunciare ai due centrali titolari. I baschi potranno comunque contare su un San Mames pronto a diventare una bolgia, tra le parole di Nico Williams e il ritorno degli ultras dell'Athletic che hanno promesso un 'inferno'. Allo stadio saranno presenti anche 2000 romanisti e l'allerta è massima. Tra i punti di forza della Roma ci sarà anche Mile Svilar, tra i migliori portieri in Europa per numeri, con le big europee (Chelsea e Bayern in primis) che lo osservano e la trattativa per il rinnovo e la clausola da inserire che continua.


news as roma
Paredes rinnova per un anno, la Roma spera ancora in Ranieri. Per Bilbao ok Dybala
Nel frattempo si continua a discutere di quello che sarà il futuro in panchina della Roma. Se fosse per Ghisolfi e lo stesso Dan Friedkin, resterebbe Claudio Ranieri che però ha già annunciato più volte di voler cambiare ruolo e cimentarsi in quello di dirigente. I nomi sono tanti, nessuno vicino: da Allegri ad Ancelotti passando per Montella. Sul livornese ex Juve ha parlato l'amico Giovanni Galeone, che lo vede al Milan. Intanto il presente dice che nessuno in Europa nel 2025 ha fatto più punti di sir Claudio, che ha riportato la Roma addirittura a sperare nella Champions diretta: ci sono motivi per puntarci e per superare un calendario sulla carta ostico nella parte conclusiva della stagione. Sul mercato occhi su De Winter del Genoa, che piace anche a parecchi club in Europa. Un'ufficialità è arrivata oggi a Trigoria, ovvero il rinnovo di contratto fino al 2026 di Leandro Paredes. Una firma che ha fatto infuriare i tifosi del Boca Juniors, che lo aspettavano già a gennaio. Ma dall'Argentina arriva l'indiscrezione di una clausola - non confermata da Trigoria - che obbliga la Roma a lasciarlo andare nel caso di offerta ufficiale da 3,5 milioni di euro proprio dal Boca. Opzione attiva già da questo maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA