Nuova accelerazione sullo stadio della Roma di Pietralata: martedì la società giallorossa, dopo mesi di interlocuzioni al tavolo tecnico con l’assessorato alla Mobilità e con le varie società del Gruppo Fs, ha depositato il nuovo piano viabilità, scrive Fernando Magliaro su Il Messaggero. La scorsa settimana, mercoledì, il piano era stato ufficialmente presentato in Campidoglio con un’approfondita illustrazione dei flussi di traffico, del nodo parcheggi, di quello dei treni e del trasporto pubblico di superficie e sotterraneo. E, appunto, martedì è arrivato il deposito delle carte.


Il Messaggero
Stadio della Roma, pronto il piano viabilità. Il progetto definitivo entro primavera
Nel piano è presente il famoso ponte ciclopedonale di via Livorno, a dimostrazione della inaccuratezza delle informazioni diffuse qualche giorno fa nel II Municipio. E, del resto, dalla Roma ironizzano: «Un progetto da 1,2 mi-liardi di euro messo in crisi da un ponte che vale 7 milioni?».
Nel piano, da quanto trapela, sarebbe stata individuata la ferrovia porta di ingresso per lo stadio da parte di quei tifosi che utilizzano le varie linee della sotterranea. Tiburtina, invece, sarà la porta di accesso per chi usa i treni.
Per quanto riguarda i parcheggi, una quota di quelli reperibili sarebbe stata individuata nei parking di scambio lungo le metro.
Ora, il Campidoglio esaminerà il piano depositato per verificare la sostenibilità trasportistica delle proposte giallorosse. Quello della mobilità è forse il nodo principale da sciogliere per poter procedere spediti verso il progetto definitivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA