Settimana decisiva per la Roma che giovedì alle 21, nella gara d'andata dei playoff contro il Porto, si giocherà un pezzo di qualificazione agli ottavi di Europa League. Il successo esterno con il Venezia ha dato fiducia al gruppo che ora deve sfatare il taboo trasferta anche in Europa, all'Estadio Do Dragao. Dalla seduta odierna a Trigoria non arrivano buone notizie: Rensch non partirà con la squadra in direzione Portogallo. Il terzino olandese ha riportato un lieve stiramento all'adduttore destro e non sarà a disposizione di Ranieri. Saranno assenti anche Salah-Eddine e Gourna-Douath, non inseriti in lista UEFA. Sono, invece, tornati in campo sia Paredes che Hummels che tra due giorni saranno titolari nello scacchiere giallorosso. Domani il gruppo partirà dopo la rifinitura e il tecnico parlerà in conferenza alle 19:45per sciogliere gli ultimi dubbi di formazione, uno su tutti l'impiego dal primo minuto di Lorenzo Pellegrini. Sponda portoghese ha già parlato la Samu Omorodion, attaccante cercato dalla Roma in estate: "Sarà una partita difficile contro la Roma, per noi e per loro. Siamo un grande club e dobbiamo dare il massimo per battere la Roma". A dirigere la sfida sarà Tomas Stieler con Gittelman e Borsch come assistenti. Sono due i precedenti - entrambi positivi - tra il fischietto tedesco e i giallorossi. Chi ha già affrontato il Porto in passato è Mile Svilar. Per l'estremo difensore giallorosso sarà come un derby visto che per 5 anni ha vestito la maglia del Benfica, i rivali storici dei "Dragoni". Tra gli argomenti caldi a Trigoria c'è anche la questione che riguarda il suo rinnovo. Mile ha la volontà di restare in giallorosso nei prossimi anni, ma dovrà essere bravo Ghisolfi a offrire un nuovo contratto in tempi brevi per evitare che qualche club piombi su di lui.


news as roma
Verso Porto-Roma: out Rensch. Mercato: il Milan chiede 30 milioni per Saelemaekers
Il direttore sportivo francese deve lavorare già da ora a quello che sarà il futuro della Roma, per evitare un inizio di stagione come quello di quest'anno. Un primo tassello potrebbe essere la conferma di Alexis Saelemaekers. Il belga si trova bene nella Capitale ma il tecnico dei rossoneri, Coincecao, lo riaccoglierebbe volentieri a luglio. I giallorossi vogliono comprarlo a titolo definitivo, la richiesta del Milan è di 25/30 milioni di euro, ma la speranza è di poter inserire Abraham nell'affare. Da capire ancora chi sarà il nuovo allenatore quando a fine stagione Ranieri assumerà le vesti di dirigente. Oltre a Farioli e Montella un possibile candidato sembra essere Maurizio Sarri. La Roma ci pensa. Nel frattempo questa sera inizia per gli italiani la cosiddetta "settimana santa di Sanremo". Tra i vari artisti in gara sono tanti i cantanti e musicisti di fede giallorossa che calcheranno il palco dell'Ariston. Essere romanisti tra l'altro ha spesso portato fortuna a Sanremo. Prima dell'ultima edizione vinta da Angelina Mango, le tre precedenti erano state tutte vinte da tifosi della Roma: i Maneskin di Damiano, Blanco e Marco Mengoni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA