Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Roma, Ranieri vuole sfatare il tabù coppe contro il Porto. Recuperati Dybala e Hummels

Roma, Ranieri vuole sfatare il tabù coppe contro il Porto. Recuperati Dybala e Hummels - immagine 1
Dopo le polemiche dell'andata, Rosetti sceglie Letexier per la gara dell'Olimpico. Ghisolfi lavora ai rinnovi della Primavera
Redazione

Dopo il giorno di riposo concesso da Claudio Ranieri, la Roma è tornata ad allenarsi questa mattina in vista del ritorno dei playoff di Europa League contro il Porto. La buona notizia è il rientro in gruppo di Paulo Dybala, che ha smaltito il colpo al ginocchio sinistro subito all'andata. Si rivede anche Rensch, che punta alla convocazione, mentre Hummels è pronto a tornare dal 1’. Nessuna preoccupazione per Mancini, che non si è allenato con il gruppo ma sarà regolarmente a disposizione. Intanto, nella partitella odierna, Manu Koné ha festeggiato la vittoria della sua squadra imitando la Dybala Mask, diventando il secondo giocatore della rosa a farlo dopo Gourna-Douath, che aveva esultato nello stesso modo contro il Venezia.

La sfida contro il Porto sarà cruciale: dopo l’1-1 dell’andata, i giallorossi si giocheranno il passaggio agli ottavi di finale davanti al proprio pubblico. Un traguardo che, storicamente, ha rappresentato una sorta di tabù per Claudio Ranieri nelle competizioni UEFA. Il tecnico ha infatti superato questa fase una sola volta, nella Coppa UEFA 1999/2000 con l’Atletico Madrid, fermandosi poi contro il Lens. Con il Napoli, il Valencia, il Chelsea (tre volte), il Parma e la Roma, invece, l’avventura europea si è sempre interrotta prima degli ottavi. L’ultimo precedente giallorosso risale alla stagione 2009/10, quando il Panathinaikos eliminò la Roma con un doppio 3-2, nonostante i vantaggi iniziali firmati Vučinić e Riise. Per il match di ritorno, la UEFA ha designato François Letexier, arbitro considerato tra i migliori al mondo e vincitore del premio di miglior direttore di gara nel 2024. I precedenti con i giallorossi, però, non sono favorevoli: una vittoria (Brighton) e due sconfitte (Slavia Praga e Leverkusen) nei tre incroci.

Sul fronte societario, la Roma inizia a pensare al futuro: dopo il mercato invernale, il DS Florent Ghisolfi sta lavorando ai rinnovi di Svilar e Pisilli, considerati prioritari, e a quelli di diversi talenti della Primavera. Tra questi, il classe 2006 Mattia Mannini è vicino alla firma del nuovo contratto nonostante l’interesse dell’Udinese. In bilico, invece, restano Marin (vicino al PSG), Levak, Golic, Misitano e Romano, che potrebbero lasciare la Capitale. Infine, nella giornata di domani, mister Ranieri parlerà in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Porto alle ore 13, accompagnato da un giocatore che verrà annunciato direttamente prima dell'appuntamento con i cronisti.