Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:
rubriche
‘RADIO PENSIERI’, MARCACCI: “Coraggio estremo da parte di Gasperini”
Paolo Marcacci (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Il fatto che Gasperini se ne sia andato dall'Atalanta dopo tanti anni era nell'aria. I cicli si esauriscono e Gasperini a Bergamo ne ha vissuto anche più di uno, ogni volta ha saputo riplasmare una squadra fortemente identitario. I 67 anni dicono anche che c'è un livello di coraggio estremo nell'andarsene da una piazza che era diventata la sua culla, dove era e sarà idolatrato, e accettare una sfida in una piazza che non vince da molto, dove c'è una pressione enorme e non riscuoteva un gradimento apprezzabile. E' un vero sergente di ferro, innanzitutto nei confronti di se stesso. Vedo occasioni di rinascita nel lavoro tecnico-tattico ma anche atletico per tutti, metto dentro anche Pellegrini. Se dovessero arrivare sconfitte, vedremo la copertura dirigenziale e la figura di quel grande parafulmine che è Ranieri".
Stefano Agresti (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Penso che la Champions possa essere l'obiettivo della Roma per l'anno prossimo, non dico obiettivo minimo perché altrimenti vuol dire che quello reale è lo Scudetto. Il nostro campionato è molto equilibrato e andare in Champions per la Roma sarebbe comunque un grande obiettivo, il principale visto che manca in quella competizione da troppo tempo. Mi pare che i presupposti ci siano, che Gasperini arrivi molto motivato: un progetto triennale, nonostante il Fair Play Finanziario. Dybala è un calciatore che a lui piace molto e ritiene di poter fare bene insieme a lui".
Franco Melli (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Gasperini alla Roma mi ha stupito, credo che sia la notizia più clamorosa o sorprendente della settimana. Pensavo che la Roma non riuscisse a convincere Gasperini, dal momento in cui si era saputo che Conte non sarebbe andato alla Juventus pensavo che i bianconeri prevalessero. Invece la Roma è riuscita a farcela. Credo che sia un'ottima partenza dopo la conclusione di Ranieri e questo 2025 veramente sensazionale, è un'ottima prosecuzione. Ranieri è stato un tramite meraviglioso, ha dato a Gasperini la sensazione che possa provare senza rischiare più di tanto".
Ugo Trani (TeleRadioStereo - 92.7): "Sono molto felice di Gasperini. Avevo paura che la Roma scendesse più in basso, Gasp era la soglia minima. Lui ti ha scelto: il dubbio era che venisse come ripiego o che aspettasse la Juve, è stato di parola e questo gli fa guadagnare punti. Poi è una scelta di Ranieri. Non credevo a Fabregas, che fosse la prima scelta di Ranieri. Dybala e Pellegrini per ora non contiamoli, sono infortunati: la Roma è fatta di altri giocatori, ripartiamo da loro. Dei difensori Ndicka gli va meno bene perché non è aggressivo, è troppo "buono". La coppia di mediani iniziali sarà Koné-Cristante, come Ederson-De Roon anche se De Roon è più forte di Cristante. Per il centravanti serve un Batistuta, Dovbyk non centra niente con Gasperini: Kean andrebbe benissimo".
Massimo Cecchini (Radio Manà Manà Sport - 90.9): "Abraham è un giocatore che voleva l'Atalanta prima che lo prendesse la Roma, può essere rivalutato da Gasperini. Sicuramente Dovbyk non lo fa impazzire, lui ha bisogno di esterni forti. Ha un gioco aggressivo fatto di 1 contro 1 a tutto campo, Paredes e Pellegrini non sono ideali. Ranieri è un maestro della comunicazione, mentre Gasperini anche preparandosi non lo è. A Gasperini i Friedkin hanno assicurato che ci sono modi per allentare le maglie del fair play finanziario".
Nando Orsi (Radio Radio mattino - 104.5): "Svilar tecnicamente è molto bravo, parla con la squadra in maniera giusta. Ha un bel carattere per essere giovane. La Roma, per crescere, un portiere così lo deve coltivare. Forse è il portiere migliore d'Italia, in questo momento sarebbe un peccato mortale ripartire dal portiere. La Roma il centravanti ce l'ha ed è Dovbyk, può cambiare tutto al secondo anno e con un allenatore invece di tre. La Roma dovrebbe fare di tutto per tenere Svilar".
Roberto Pruzzo (Radio Radio mattino - 104.5): "Sono convinto che Gasperini sia la persona giusta al momento giusto, con una motivazione fortissima. La sua professionalità è fuori discussione, staremo a vedere come si evolveranno le cose. Mi dicono che ieri sera a Firenze c'era anche Farioli".
© RIPRODUZIONE RISERVATA