Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Stadio Roma, Veloccia: “Ieri impedite attività autorizzate. Non faremo passi indietro”

Stadio Roma, Veloccia: “Ieri impedite attività autorizzate. Non faremo passi indietro” - immagine 1
Le parole dell'assessore: "È chiaro a tutti che c’è chi cerca qualsiasi motivo per impedire la realizzazione dell'impianto, finanche proponendo di spostarlo per ricominciare tutto l’iter da capo"
Redazione

Sono giorni caldi per quanto riguarda il nuovo stadio della Roma che dovrebbe sorgere a Pietralata. Ieri mattina alcuni manifestanti hanno bloccato l'inizio degli scavi archeologici, cercando anche di bloccare alcuni camion. Una protesta inaspettata, che ha costretto il club giallorosso a riprendere i lavori solo questa mattina. Sulla questione è intervenuto Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale: "Ricapitoliamo, una volta per tutte: ieri alla Roma è stato impedito, da parte di alcune decine di persone, di avviare le attività di indagini archeologiche che erano perfettamente note, annunciate e autorizzate. Di fronte alla situazione di nervosismo abbiamo chiesto alla Roma di sospendere queste operazioni perché ci è stato detto che i comitati non conoscevano esattamente cosa si stesse per fare e con quali atti autorizzativi. Oggi li abbiamo convocati per dipanare ogni dubbio che peraltro non c’era, visto che gli stessi rappresentanti dei cittadini hanno affermato che erano a piena conoscenza delle attività previste e delle relative autorizzazioni. Di fronte alla richiesta di non effettuare gli scavi archeologici, rimandandoli in successive fasi, abbiamo ribadito che questo non era possibile e che se qualcuno riteneva illegittima la procedura utilizzata poteva contestarla nelle sedi opportune, come peraltro è stato fatto in tante altre occasioni, con risultati che hanno sempre dato ragione al Comune. Quindi, zero minacce, zero intimidazioni e molta pazienza. Ma non si può confondere la disponibilità al dialogo dimostrata dal Comune, come la rinuncia ad esercitare il ruolo che una amministrazione ha, nè si può sostenere che l’esercizio di un dissenso rispetto a un’opera dia il diritto di impedirne la realizzazione ogni giorno con un motivo nuovo e diverso. Prima doveva raddoppiare il Pertini, poi c’erano i ritrovamenti archeologici, poi le case occupate, poi le cubature di Rfi, poi il rumore, ora il verde, che peraltro aumenterà e non diminuirà affatto quando tutta l’area verrà sistemata e realizzate nuove aree verdi e fruibili. È chiaro a tutti che c’è chi cerca qualsiasi motivo per impedire la realizzazione dello stadio, finanche proponendo di spostarlo per ricominciare tutto l’iter da capo. Sembra la tela Penelope, dove c’è sempre chi tenta di disfare quel che si porta avanti. Ma noi non abbiamo alcuna intenzione di tornare indietro e alla paralisi che ha caratterizzato la città degli anni passati”.