news as roma

Roma, tre porte per l’Europa: ecco quanto guadagnerebbe in base alla competizione

Francesco Balzani
Francesco Balzani Collaboratore 

La Champions porta soldi a prescindere, che ovviamente aumentano in base al piazzamento. Ma già la base è ottima. Facciamo l'esempio del Milan che è uscita al girone. Nonostante il cammino al di sotto delle aspettative, i rossoneri hanno guadagnato 59.68 milioni in premi UEFA, escludendo gli incassi da botteghino che aumenterebbero il montepremi a oltre 75 milioni (e la Roma in questo senso non è da meno).

- 18.62 milioni per essersi qualificati nella League Phase

-10.5 milioni per le 5 vittorie ottenute in League Phase (2.1 milioni a vittoria)

- 6.6 milioni per il tredicesimo posto finale nella League Phase.

- 1 milione di bonus per il piazzamento tra il 9°e il 16° posto in classifica.

- 1 milione per la partecipazione al turno intermedio.

- 0.5 milioni per la ridistribuzione dei soldi residui della League Phase, derivanti dalle partite pareggiate nel torneo (0.7 milioni a partita). La somma complessiva è stata spartita tra le 36 squadre, proporzionalmente al numero di vittorie ottenute.

- 17.3 milioni di euro dal market pool, quota europea (dato Calcio e Finanza). Questa quota è legata al mercato dei diritti tv del continente,  distribuita in base a un ranking creato utilizzando la media tra il peso del singolo mercato nazionale e il ranking UEFA su cinque anni.

- 4.16 milioni dal market pool, quota non europea (dato Calcio e Finanza). Cifra ricavata dal ranking decennale della UEFA

Ora se escludiamo l'ultima voce, gli introiti per la Roma sarebbero simili. Parliamo quindi di una forbice tra 65 e 70 milioni di euro, escludendo appunto il passaggio agli ottavi. In caso di arrivo in finale come l'Inter e di eventuale vittoria si arriva a percepire oltre 130 milioni.