Archiviata la delusione europea, la Roma si prepara a tornare in campo per la Serie A. Domani, alle 16:00, i giallorossi ospiteranno il Cagliari allo Stadio Olimpico, cercando di lasciarsi definitivamente alle spalle l’eliminazione dall’Europa League subita contro l’Athletic Club. Claudio Ranieri ha parlato alla vigilia del match, affrontando diversi temi nella consueta conferenza stampa pre-gara.


news as roma
Roma, Ranieri: ”Il rosso a Hummels è severo”. Si lavora al rinnovo di Svilar
L’allenatore ha voluto fare un passo indietro sull’espulsione di Mats Hummels a Bilbao, episodio che ha pesato sull’andamento della gara: "Prima di iniziare volevo tornare sull'espulsione di Hummels, avevo visto l'immagine da un telefonino e non la dinamica dell'azione. Ci può stare l'espulsione, forse è un pochino forzata. Non ci sono tutti e quattro i parametri per dire che fosse una chiara occasione da gol. Credo che sia stato un pochino severo, la poteva dare come poteva dare il giallo." Un altro discorso centrale è stato il momento difficile di Artem Dovbyk, apparso in difficoltà nelle ultime uscite. Il tecnico giallorosso ha mandato un messaggio chiaro al suo attaccante: "Mi aspetto tanto da lui, deve reagire e far vedere che tipo di giocatore è. Io credo in lui ma lui deve credere in noi. Deve lottare, come lottano tutti quanti. Non voglio credere che si sia arreso, non credo, ma me lo deve dimostrare. Se si arrende ho altri 25 che vogliono giocare." Se Dybala e compagni sono rimasti in partita fino alla fine contro l’Athletic, gran parte del merito è stato di Mile Svilar. Il portiere belga ha sfoderato l’ennesima prestazione superlativa, confermandosi uno dei pilastri della squadra. Proprio per questo il club sta cercando di blindarlo con un rinnovo di contratto, anche se la trattativa resta in bilico. L’attuale accordo di Mile, in scadenza nel 2027, prevede uno stipendio da un milione di euro a stagione, cifra decisamente inferiore al suo valore attuale. L’entourage del giocatore chiede un ingaggio intorno ai 4 milioni di euro, anche per allontanare le sirene della Premier League. La Roma è ottimista, ma la distanza tra domanda e offerta resta ampia e il futuro del portiere potrebbe diventare uno dei temi caldi dell’estate.
In vista della sfida contro il Cagliari, Ranieri ha diramato la lista dei convocati. Unico assente tra i giallorossi sarà Celik, ancora ai box per infortunio. Tornano invece a disposizione Mancini, che ha scontato la squalifica contro l’Empoli, e Dybala, rimasto a riposo nell’ultima giornata. Tuttavia, lo stesso mister ha ammesso che l’argentino non è ancora al 100%. Athletic-Roma continua a far discutere, non solo per l’espulsione di Hummels ma anche per un retroscena emerso nelle ultime ore. Dopo la partita, il direttore di gara, il francese Clément Turpin, ha scelto di non prendere il volo mattutino per il rientro in patria insieme ai suoi assistenti. Una decisione dettata dalla volontà di evitare un confronto con i tifosi romanisti di ritorno nella Capitale. L’arbitro ha atteso nella sala VIP dell’aeroporto, un dettaglio che ricorda quanto accaduto due anni fa con Anthony Taylor, bersagliato dai sostenitori giallorossi dopo la finale di Budapest. Mats Hummels, protagonista in negativo della sfida di giovedì al San Mamès, aveva rilasciato nei giorni scorsi un’intervista in cui aveva parlato anche del suo rapporto con Claudio Ranieri e del proprio futuro. "Il rapporto con Ranieri è ottimo, lo rispetto molto. Parliamo tanto non solo di calcio ma anche di altro. Ha visto tutto nel mondo del calcio, sa come i giocatori pensano e come si allenano. È convinto delle sue scelte. Se deve vincere una partita non guarda il nome sulla maglia, ma chi si allena meglio. Il futuro verrà deciso nel futuro. Sono felice di come stanno andando le cose ora. Non ho giocato all'inizio ma non è stato un problema per me, perché non mi aspettavo di giocare 40 partite."
Mentre la Roma cerca di riprendersi, c’è un ex tecnico giallorosso che sta vivendo un momento da incubo. Il Southampton di Ivan Juric continua la sua caduta libera in Premier League, incassando l’undicesima sconfitta in dodici partite sotto la sua gestione. L’ultima battuta d’arresto è arrivata contro il Wolverhampton. I Saints sono sempre più ultimi in classifica con appena 9 punti dopo 29 giornate e la retrocessione in Championship sembra ormai inevitabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA