In occasione della FIFA World Football Week 2025, promossa dall’ONU per esaltare i valori di unità, solidarietà e rispetto attraverso il calcio, la Roma ha organizzato una lezione speciale per gli studenti-atleti del Liceo Sportivo AS Roma, ospitato nel Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. Un evento formativo e simbolico che ha visto protagonisti Niccolò Pisilli e Giada Greggi. Due volti del presente giallorosso, tornati in aula per parlare del ruolo sociale del calcio. L’incontro, il cui nome è “Il calcio come sport per crescere, sostenere ed integrare”, è curato dal responsabile scolastico del club Manrico Ferrari. In collaborazione con i docenti dell’Istituto Giovanni Paolo II, partner accademico della Roma . Il quale coinvolge 120 giovani del settore giovanile, riuniti nell’Aula 1 del centro.


news as roma
La Roma celebra la World Football Week: Pisilli torna al liceo di Trigoria
Dopo i saluti istituzionali del Chief Football Operating Officer Maurizio Lombardo e del Vice Preside Ottavio Di Paolo, la mattinata è entrata nel vivo con approfondimenti sul valore del calcio come strumento contro l’emarginazione, di crescita personale e inclusione. Significativi l’intervento del direttore sportivo Florent Ghisolfi e soprattutto la testimonianza diretta di Pisilli. Il giovane centrocampista della Rom è un ex alunno proprio di quel liceo. Lui insieme alla Greggi hanno risposto con entusiasmo alle domande dei ragazzi. Un’iniziativa che ha ribadito il legame tra scuola, sport e società, valorizzando l’unicità di un progetto educativo come quello del liceo giallorosso, l’unico in Italia ospitato in un centro sportivo di Serie A, fiore all’occhiello del vivaio romanista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA