news as roma

Gasp, l’uomo dalle plusvalenze d’oro: 410 milioni per l’Atalanta, ecco le migliori

Il tecnico ha valorizzato quasi tutti i giocatori passati per Bergamo. Pochissime le minusvalenze
Francesco Balzani
Francesco Balzani Collaboratore 
Gasp, l’uomo dalle plusvalenze d’oro: 410 milioni per l’Atalanta, ecco le migliori- immagine 2

Si è parlato spesso delle commissioni sulle plusvalenze dei prodotti made in Gasp. Ma a vedere le cifre portate dal tecnico piemontese in questi anni tra Genoa e Atalanta, diciamo che ogni società dovrebbe essere felice di applicare la percentuale. Talenti spesso scovati nelle giovanili, altre volte presi all'estero e fatti esplodere in Italia. La lista dei miracoli di Gasperini è lunga e ha portato soprattutto all'Atalanta cifre record che hanno aiutato il club a mantenere un bilancio sano e una squadra competitiva negli anni. L'obiettivo dei Friedkin, ma in fondo di qualsiasi club italiano.

Dal 2016 al 2024 la famiglia Percassi ha contabilizzato plusvalenza per oltre 410 milioni, una cifra enorme. Praticamente tutti, o quasi, i giocatori passati per Bergamo hanno ottenuto un valore maggiore a prescindere che siano rimasti o siano stati ceduti. E le minusvalenze? Si contano sulle dita di un mano e sono davvero minime e comunque ammortizzate. Si tratta di Maehle: -1.7 mln (acquistato a 13.7, ceduto a 12); Zapata: -3.4 mln (acquistato a 12, ceduto a 8,6); Malinovskyi: -3.6 mln (acquistato a 13.6, ceduto a 10); Demiral: -4 mln (acquistato a 21, ceduto a 17) e Boga: -4.5 mln (acquistato a 22, ceduto a 17.5). Ecco invece le 10 plusvalenze d'oro dell'epoca Gasperini