Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

news as roma

Da dirigente senior a consigliere. Friedkin, occhio che vi scappa anche Ranieri

Da dirigente senior a consigliere. Friedkin, occhio che vi scappa anche Ranieri - immagine 1
Claudio Ranieri il prossimo anno sarà un consigliere o un consulente se preferite il termine. Non quindi un "dirigente senior" come ci aveva raccontato il solito comunicato stringato e freddo di qualche mese fa
Francesco Balzani
Francesco Balzani Collaboratore 

"Non sarò un dirigente e voglio girare il mondo prima di morire". Lo ha detto col solito stile, ma il segnale è duro come un pugno allo stomaco per i tifosi della Roma e sembra un avviso chiaro ai naviganti: Claudio Ranieri il prossimo anno sarà un consigliere o un consulente se preferite il termine. Non quindi un "dirigente senior" come ci aveva raccontato il solito comunicato stringato e freddo di qualche mese fa anche se da Trigoria assicurano che il ruolo non è stato ancora deciso.  E un consigliere (lo insegna l'ultimo Baldini) può anche non essere fisicamente a Trigoria e di sicuro non avrà il peso anche a livello comunicativo di un Marotta o di un Percassi. Consiglierà il nome dell'allenatore, ma non lo sceglierà. Darà la sua opinione sul mercato, ma non lo condurrà. Magari dirà chi merita di restare e chi no, ma non potrà imporsi.

E così la Roma butterebbe alle ortiche la possibilità finalmente di avere un dirigente capace, serio ed esperto. Non il Tiago Pinto che regala Calafiori, non il Ghisolfi che spende 23 milioni per Le Fée, non la Souloukou che si affida a un procuratore per scegliere l'allenatore. Scelta di Ranieri quella di non ricoprire un ruolo? Sarebbe ancora più preoccupante. Perché vorrebbe dire che Sir Claudio, dopo aver tastato con mano l'inconsistenza societaria, avrebbe deciso di non metterci la faccia. E sarebbe più che legittimo. D'altronde ricordate che fine hanno fatto Mourinho e De Rossi? Nel frattempo sono diventati 5 i mesi in cui la Roma non ha un Ceo o un direttore generale. Una roba poco normale in una società di tale spessore.  La realtà è che Ranieri dovrebbe essere presidente a Trigoria, con i Friedkin proprietari alle sue spalle a seguire le vicende dalla simpatica Houston. Forse in questo modo si eviterebbe di assumere Juric "per vincere trofei", di esonerare una bandiera della Roma dopo quattro giornate e di condurre un mercato da 110 milioni che per ora sta portando solo un settimo posto. Di tempo ce ne è ancora, ma mica tanto eh.