

Rick Karsdorp
- Nazionalità:Olanda
- Età:29 (11 febbraio 1995)
- Altezza:1.84 m
- Peso:kg
- Piede:Destro
- Valore di mercato:7 mln
TROFEI VINTI


PROFILO
Tutto su Karsdorp, difensore dell'AS Roma: chi è, caratteristiche, età, costo, stipendio, biografia, vita privata. Ecco la scheda tecnica:
KARSDORP, LA BIOGRAFIA
Karsdorp è nato a Schoonhoven in Olanda, città famosa per la produzione di argento e perciò soprannominata appunto “Città dell’Argento” (Zilverstad).
Luogo e data di nascita: Schoonhoven (Olanda), 11 febbraio 1995.
Scadenza contratto: 30/06/2025.
Stipendio: 2,2 Milioni netti
Alla Roma sotto contratto dal: 2017.
Ex squadre: Feyenoord.
LA CARRIERA
Il Feyenoord
Rick Karsdorp muove i suoi primi passi nel mondo del calcio con la maglia dello Schoonhoven per poi passare nel settore giovanile del Feyenoord. Fa il suo esordio in Eredivisie il 24 agosto del 2014 in un match contro l’Utrecht ad appena 19 anni. Nei tre anni passati con il club di Rotterdam, si afferma come uno dei migliori esterni del campionato totalizzando 119 presenze ed un gol oltre a contribuire alla vittoria della Coppa d’Olanda nella stagione 2015/16, e del campionato. Al termine della stagione 2016/17 viene candidato come miglior giocatore dell’anno in Eredivisie.
La Roma
Il 28 giugno 2017 viene acquistato dalla Roma per un corrispettivo complessivo di 19 milioni tra parte fissa e variabile. La sua prima stagione in giallorosso è a dir poco sfortunata: fa il suo esordio il 25 ottobre contro il Crotone ma in quella sfida subisce un grave infortunio al ginocchio che lo terrà fuori per l’intero campionato. Torna in campo la stagione seguente totalizzando però appena 14 presenze. Alla fine della sua seconda stagione nella Capitale, fa ritorno al Feyenoord in prestito secco. Con la maglia del suo club natale, torna su buoni livelli (quello che voleva la Roma) disputando 22 partite tra campionato e coppa. Torna a Roma e l’allora allenatore Paulo Fonseca, gli affida le chiavi della fascia destra. Le sue prestazioni con il portoghese in panchina sono molto positive e il riscontro fisico non è da meno tanto che totalizza 45 presenze tra campionato ed Europa League realizzando anche un gol (per il momento l’unico in giallorosso). L’arrivo di Mourinho in panchina non cambia il suo status anzi, le prestazioni sono in crescendo così come le presenze totali (51). Alla fine della prima stagione con lo Special One alza al cielo di Tirana la Conference League. L’anno successivo invece, l’arrivo di Celik oltre ad alcune deludenti prestazioni lo relegano spesso in panchina. Celebre l’episodio andato in scena dopo un match al Mapei contro il Sassuolo quando Mourinho lo definì “traditore” a causa di una mancata marcatura su un esterno neroverde che ha poi portato al gol del pari. Viene reintegrato in rosa il febbraio successivo. A fine stagione la delusione della finale di Europa League persa contro il Siviglia nella quale però non scende in campo neanche un minuto.
La Nazionale
Viene convocato per la prima volta con l’Olanda nel settembre del 2015 per le partite con Kazakistan e Repubblica Ceca dove però osserva i compagni dalla panchina. Esordisce con gli Oranje il 7 ottobre del 2016 nella sua Rotterdam in un match contro la Bielorussia valida per le Qualificazioni al Mondiale in Russia. Da lì in poi solo altre due presenze prima di rimanere fuori dalla lista dei convocati per 4 anni. Nel 2021 infatti, viene inserito nei preconvocati per l’Europeo ma verrà alla fine escluso dalla lista finale.
ULTIME NOTIZIE E VIDEO
CARRIERA CLUB
Stagione | Squadra |
|
|
|
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2014/15 | Feyenoord | Eredivisie | 20 | 0 | 20 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2015/16 | Feyenoord | Eredivisie | 29 | 0 | Coppa d'Olanda | 6 | 0 | 35 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
2016/17 | Feyenoord | Eredivisie | 30 | 1 | Coppa d'Olanda | 4 | 0 | 34 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017/18 | Roma | Serie A | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2018/19 | Roma | Serie A | 11 | 0 | Coppa Italia | 1 | 0 | UCL | 2 | 0 | 14 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2019/20 | Feyenoord | Eredivisie | 15 | 1 | Coppa d'Olanda | 2 | 0 | UEL | 5 | 1 | 22 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2020/21 | Roma | Serie A | 34 | 1 | Coppa Italia | 1 | 0 | UEL | 10 | 0 | 45 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2021/22 | Roma | Serie A | 36 | 0 | Coppa Italia | 2 | 0 | Conference League | 13 | 0 | 51 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
2022/23 | Roma | Serie A | 13 | 0 | UEL | 5 | 0 | 18 | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
2023/24 | Roma | Serie A | 11 | 0 | Coppa Italia | 2 | 0 | UEL | 5 | 0 | 18 | 0 |