Tecnica, corsa, fisico e tanta voglia di fare il grande salto dopo la chance sprecata al Chelsea. Tra i nomi a sorpresa di un mercato che ancora deve sbocciare c'è anche quello di Tino Anjorin che si è messo in mostra nel finale di campionato anche se i suoi gol non hanno aiutato l'Empoli a salvarsi. Ventidue anni e caratteristiche che aiuterebbe il centrocampo ad allungarsi verso la porta avversaria proprio come vorrebbe Gasperini. Anjorin è nato il 23 novembre 2001 a Poole, in Inghilterra. E a soli 7 anni è entrato a far parte del settore giovanile del Chelsea. A Londra ha fatto tutta la trafila fino all'esordio in prima squadra, avvenuto il 25 settembre 2019 in occasione del 7-1 rifilato al Grimsby Town in Carabao Cup. Poco più di un anno dopo, l'8 dicembre 2020, Anjorin ha fatto il proprio debutto in Champions League nell'1-1 al cospetto del Krasnodar: un'edizione poi vinta dai londinesi, con il classe 2001 a ricevere la medaglia spettante ai vincitori in quanto parte integrante della rosa. Poi un brutto infortunio alla caviglia e la concorrenza che aumentava in un Chelsea in fase di rivoluzione.


calciomercato as roma
Anjorin, dal Chelsea alla corte di Gasp: ecco il box to box che piace alla Roma
A partire dall'estate del 2021, Anjorin ha sempre giocato in prestito: prima per sei mesi in Russia alla Lokomotiv Mosca, poi col ritorno in Inghilterra all'Huddesfield fino al 2023. Infine al Portsmouth, poi promosso in Championship. Si è accorto di lui l'Empoli che lo ha portato in Toscana dove l'inglese è stato spesso decisivo, ma anche a lungo ai box a causa di una lesione muscolare. Questo l'unico dubbio della Roma prima di affondare il colpo con l'Empoli, da tempo un club amico. Il valore del centrocampista è stimato sui 10 milioni considerato che il 50% dell'incasso finirà proprio nelle casse del Chelsea. Ma l'Empoli è anche a caccia di giovani per la prossima serie B e nella Roma ci sono due giocatori che potrebbero fare da contropartita: Cherubini di ritorno dalla Carrarese e il centrocampista Oliveras.
© RIPRODUZIONE RISERVATA