Prestazione da rivedere, risultato e classifica (provvisoria) da incorniciare. La Roma sbanca il Matusa di Frosinone grazie ai gol di Iago Falque e Juan Manuel Iturbe e torna a vincere lontano dall'Olimpico dopo quasi cinque mesi: l'ultima volta il 29 aprile, al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Finì 3-0.
statistiche
Roma, sette punti nelle prime tre gare: l’ultima volta nel 2003-2004
Primo centro per Iago Falque in maglia giallorossa. L'ultimo spagnolo a segnare con la Roma era stato Bojan Krkic, nel 2012 a Cesena
La partenza sprint (un pari e due vittorie) si conferma una tradizione per Rudi Garcia, che nelle prime due stagioni romaniste era andato persino meglio (dieci successi di fila nel 2013, cinque nel 2014). Un inizio così positivo, prima dell'avvento del tecnico francese, non si verificava dal campionato 2007-2008, con Luciano Spalletti in panchina (tre vittorie nelle prime tre giornate, contro Palermo, Siena e Reggina). Sette punti nelle prime tre gare, invece, la Roma non li otteneva dal torneo 2003-2004, sotto la gestione Fabio Capello. A fine anno fu secondo posto, alle spalle del Milan di Ancelotti.
Iago Falque sigla il suo primo centro con la maglia della Roma, quattordicesimo complessivo in Serie A. L'ultimo spagnolo a trovare il gol in giallorosso era stato Bojan Krkic, il 13 maggio 2012 (a Cesena). Sono cinque, invece, le reti complessive di Juan Manuel Iturbe da quando è nella Capitale: tre in campionato (tutte in trasferta), una in Champions League ed una in Coppa Italia. Esordio stagionale per il "vecchio" e il "nuovo": Francesco Totti, che non giocava una match ufficiale dal 31 maggio (contro il Palermo) e Antonio Rudiger, sesto calciatore tedesco della storia romanista dopo Jurgen Schutz, Karl-Heinz Schnellinger, Rudi Voeller, Thomas Berthold e Thomas Hassler.
© RIPRODUZIONE RISERVATA