rubriche

RADIO PENSIERI, VISNADI: “La Roma con Gasperini può correre per lo scudetto”

RADIO PENSIERI, VISNADI: “La Roma con Gasperini può correre per lo scudetto” - immagine 1
Le parole di giornalisti ed ex calciatori sulla Roma
Redazione

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:

Emiliano Viviano (Radio Radio pomeriggio - 104,5): “Sicuramente dal punto di vista fisico ci sarà da lavorare duro, al limite dell’infortunio. È un allenatore forte, si giocherà molto di più sull’uomo. Bisognerà fare degli acquisti, sicuramente. Non credo che la Roma potesse prendere un allenatore migliore”

Gianni Visnadi (Radio Radio pomeriggio - 104,5): “La Roma può correre per lo scudetto. L’organico è forte, l’allenatore è uno dei migliori in circolazione. Gasperini è un plus, un enfatizzatore dir risorse. Io mi aspetto una crescita dei giocatori. La Roma non può fare tutto quello che servirebbe dal punto di vista del mercato, ma credo che Gasperini lo sappia ed ha accettato”. 

Luigi Ferrajolo (Radio Radio pomeriggio - 104,5): “Il comunicato su Gasperini con Ranieri mi sembra un po’ una mossa strategica dei Friedkin. Come se volessero dire che ai tifosi che la scelta è la loro ma anche di Ranieri. Per il campionato non lo so, al momento è una situazione strana. L’Inter che era la certezza si è dissolta. La Roma può dire la sua ma aspettiamo il mercato e poi vediamo”

Fabrizio Aspri (Radio Radio pomeriggio - 104,5): “Gasperini non si nasconde e giudica la Roma come una squadra che può raggiungere grandi traguardi. Mi ha affascinato molto, perché in questa piazza serve questo calore per iniziare bene. Sono fiducioso, aspetterei la campagna acquisti, ma questa iniezione di fiducia c’è”. 

Marco Juric (Manà Manà Sport Roma, 90.9): "Svilar-Roma? Entrambe le parti stanno rendendo questa trattativa pubblica. Ma c'è una distanza siderale, ad oggi, tra il portiere e il club sul rinnovo. Non riesco a comprendere perché, una volta che si trova un campione di questo livello, la società non assecondi maggiormente le richieste". 

Ugo Trani (Te la do io Tokyo / Tele Radio Stereo - 92.7): “Gasperini avrà affrontato diversi discorsi a Trigoria. Ranieri gli avrà dato delle garanzie. Poi sui giocatori che possono arrivare Beukema o Lucumì sono elementi che rinforzano la rosa. Ranieri ha fatto delle prove durante l’anno con la squadra e potrebbero aver convinto Gasperini. Con uno come Gasp andava rifondata la rosa, ma Ranieri ha detto che gran parte della squadra sarà confermata. Io penso che la Roma può approfittare quest’anno delle scelte in panchina delle altre di Serie A. Conte potrebbe perdere punti con la Champions e la Roma può inserirsi. Su Juric non capisco come Tony D’Amico lo abbia scelto.”

Antonio Felici (Te la do io Tokyo / Tele Radio Stereo - 92.7): “Io vedo positivamente che Gasperini sia rimasto molto a Trigoria. Ci sarà stato un confronto approfondito. Prima delle strategie di mercato Gasperini dovrà decidere qual’è il nocciolo duro di giocatori da cui partire e capire cosa fare con gli altri". 

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport - 90-3): “Io non credo al fatto che la Roma avesse l’accordo con Gasperini già da marzo. La Roma è ancora in corsa, fatico a dire che si è mossa bene. Comunque sì, ha cominciato con un minino d’anticipo la programmazione di un nuovo progetto. E speriamo che questo progetto non venga abortito in tempi brevi come accaduto con De Rossi. Ranieri è la novità rispetto alle passate stagioni, agisce come direttore generale”.

Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104,5): “Per una volta si può dire che Roma e Lazio si siano messe nelle condizioni di partire subito bene. Chiaro che le aspettative poi si alzano, e di molto. Il calciomercato della Roma mi sembra abbastanza leggibile, ti viene inevitabile pensare di andare a prendere degli esterni più forti. Almeno all’inizio non abbiamo tutte quelle incertezze che ci hanno accompagnato nelle passate stagioni”.

Nando Orsi (Radio Radio Mattino 104,5): “Gasperini ha cambiato casa e deve adattarsi al condominio, poi a livello tecnico non cambierà tanto. L’ambiente non deve pensare che la Roma giochi come l’Atalanta appena dopo tre settimane. A Gasperini bisogna dare tempo, a Roma la pressione è diversa rispetto a Bergamo”.