Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:
rubriche
‘RADIO PENSIERI’, DI GIOVAMBATTISTA: “Il fallimento della Roma parte da Dybala”
Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Tre giocatori di cui mi fido? Dico Svilar, Mancini e Pisilli, ma anche Hummels. Ci mettono l’anima. La Roma quest’anno è una squadra di cac*a. E tu parti vendendo il migliore che è Dybala perché non sta rendendo al massimo?"
Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Mi fido di Svilar, Mancini che dal punto di vista temperamentale ti dà garanzie, e metto Hummels che ha esperienza. Ma anche Koné che in mezzo al campo è l’unico insostituibile, oltre a Pisilli che difficilmente sbaglia una partita. La preoccupazione della Roma che se non andrà via subito giocherà le partite utili per il rinnovo automatico nasconde anche la consapevolezza che Dybala ti serve e le giocherà, è un paradosso. Con Paredes non ci sarebbe questa cosa. Lo mandano via sapendo che è indispensabile, solo per un fattore economico".
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Dybala ormai è un ex. Soulé è forte, il suo problema è stata anche la permanenza di Dybala. Il signor Dybala è concausa del fallimento della Roma, il fallimento della Roma parte da lui. Tra averlo e non averlo ballano 20 milioni di ingaggio".
Antonio Felici (Te La Do Io Tokyo - Teleradiostereo 92.7): "Se è vero come credo che le grandi società sono fatte anche da grandi dirigenti, direi che andiamo di male in peggio. Balzaretti mi sembra una scelta all’altezza di un Ghisolfi. Lui ci è simpatico, ha giocato nella Roma, nessuno ce l’ha con lui. Però il curriculum qualcosa conterà. Stiamo parlando di rifondazione, sempre con la prospettiva di una grande squadra, servono giocatori eccellenti ma anche giocatori bravi a portarli. Mettendo insieme il curriculum e qualche precedente come Bianda e Pastore, come faccio a essere entusiasta di Balzaretti? Su Dybala il caos arriva da lontano, non è solo oggi ma anche quello che è successo in estate, lo volevano sbolognare e non è voluto andare. Ranieri non penso che sarà il costruttore della Roma, magari può dare delle linee o dei consigli su un allenatore o una linea, ma serve un dirigente che faccia le cose materialmente, che vada a discutere, fare le trattative, vincere la concorrenza di squadre più strutturate. A questo serve il grande dirigente, il grande direttore sportivo".
Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104,5): “La Roma non ha dentro casa il sostituto di Dybala. Sarebbe un errore clamoroso venderlo ora. Ora non sta dando il meglio di sé, ma nella Roma nessuno sta rendendo al meglio. Spero che la società abbia un piano ‘B’. Saelemaekers è un buon giocatore ma ha dei limiti anche lui. Non so se la Sampdoria voglia prendere una goleada".
Nando Orsi (Radio Radio Mattino - 104,5): “Dybala in questi tre anni ha dato poco. Lo aveva capito De Rossi e anche la società. Non so con che giocatore verrà sostituito. Mi aspettavo di più da lui. Quest’anno è stato decisivo in sole due partite contro delle squadre non forti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA