Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche.
rubriche
‘RADIO PENSIERI’, FERRAJOLO: “Sarebbe sciocco per la Roma cedere Pellegrini”
Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Nei momenti difficili il capitano deve avere carattere. Pellegrini ieri ha fatto un gol bellissimo, che ha aperto alla Roma la strada della vittoria, ma non ha fatto una grande partita. Sul futurosarebbe sciocco mettere in cantiere la cessione di Pellegrini, a meno che non lo voglia lui: nonostante la crisi che attraversa ha dimostrato le sue qualità e per la Roma disfarsi di un giocatore importante e di qualità non è una cosa semplice, anche perché fatica a trovarne di nuovi. La Roma ha giocato benissimo il primo tempo, non superare la metà campo per tutto il secondo tempo è una cosa che non condivido. La Roma ha trovato il modo di fermare la Lazio, ma al posto della Roma avrei preferito perdere il derby e avere i punti della Lazio".
Roberto Pruzzo (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Ranieri è di un'altra categoria, per il presente ma direi anche per il futuro. Non mi scervellerei per cercare un chissà quale nuovo profeta del calcio. I calciatori hanno avuto un approccio molto positivo, ma il percorso che sta facendo Ranieri mi sembra da rimarcare. Per la capacità di gestire e di motivare di Ranieri, soprattutto in un ambiente come Roma, non avrei dubbi nel tenerlo come allenatore. Senza cercare un'alternativa che potrebbe essere pur valida ma avere comunque problematiche, come accaduto nel recente passato. Su Pellegrini ho diversi dubbi: ha fatto una buona ora di partita, ma non so se è l'occasione giusta per salutare. Non so la società che tipo di valutazione possa fare, ma ci penserei: non vorrei che tra una settimana fossimo di nuovo alle solite. Va chiarita definitivamente la questione. Sul mercato il ruolo scoperto è il terzino destro".
Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104.5): "Ranieri è l'elogio dell'esperienza, ieri la partita l'ha vinta l'esperienza. L'esperienza di Ranieri e dei giocatori della Roma che sono più abituati a battaglie di questo tipo. Sento critiche a Baroni, ma non ha nessunissima colpa. Credo che ci siano state scelte individuali sbagliate dei giocatori. Dybala è un pittore, suggerisce tutti e due i gol: quando sta bene, come ora, è superiore agli altri. Per me è stato il migliore. La Roma si giocava l'unica soddisfazione che le rimane in questo campionato, anche se forse serve a poco. Penso che Ranieri sarebbe felice se gli chiedessero di restare, e resterebbe volentieri: ha entusiasmo e passione, voglia di migliorarsi. Per me potrebbe essere una soluzione, sarebbe più utile da allenatore che come direttore tecnico. Pellegrini sta vivendo il destino di tutti i calciatori, queste cose capitano ai grandi giocatori e ai capitani".
Ugo Trani (TeleRadioStereo - 92-7): "Se c'è Ranieri non ti devi meravigliare di niente. Sono cose che solo lui può fare. Pellegrini gli ha fatto vincere la partita, quel gol cambia la storia del derby. La Roma è stata cattiva, con giocatori anche che non sono abituati a "menare": Saelemaekers è stato il primo ammonito. Hai fatto due gol uguali, con due palle lunghe verso l'attaccante. E potevi fare anche il terzo. Hai fatto entrambi i gol a destra, dove c'è il giocatore più forte della Lazio: Tavares. L'allenatore l'ha preparata bene. Angelino è stato uno dei migliori del derby. Su Pellegrini non ho cambiato idea dopo il derby: la prossima la giocherà? La classifica è sempre tragica. A Bologna Ranieri non vuole vedere un altro viaggo come quello di Como".
Antonio Felici (TeleRadioStereo - 92-7): "Prima, durante e dopo la partita mantengo una grande tranquillità. Quando è arrivato Ranieri è stata una liberazione: sono sempre stato sicuro del fatto che sarebbe servito un po' di tempo, ma ero sicuro che avrebbe tolto la Roma dalle sabbie mobili. Il fatto che la Roma abbia vinto questo derby con una certa sicurezza, senza subire gol, non mi meraviglia più di tanto. Al comando, per questa situazione e per questo momento, abbiamo il migliore del mondo. Il primo tempo, e in particolare i primi 20', sono stati perfetti. Mi piace che Ranieri non venga qui a praticare un certo tipo di calcio ma adatti la squadra alle circostanze. Mi piace anche come sta gestendo i singoli. Non avrei fatto giocare Pellegrini, Ranieri lo fa giocare e lui fa un gran gol e una grande prestazione: tanto di cappello".
Tony Damascelli (Radio Radio Mattino - 104.5): "Secondo me questo è il momento giusto per Pellegrini di cambiare aria. Ho fatto il mio una volta chiamato e ora vado altrove. Al prossimo errore i tifosi torneranno a criticarlo".
Stefano Agresti (Radio Radio Mattino - 104.5): "La Lazio è stata sopravvalutata quest'anno rispetto ai suoi giocatori, e ieri si è visto che la Roma non è inferiore come dice la classifica. L'unica nota stonata della Roma è Dovbyk che non segna, ma comunque riesce a dare una mano alla squadra. Ranieri bravo a valorizzare Saelaemekers, giocatore molto utile alle squadre dove gioca, uno che vedi poco ma pesa".
Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104.5): "La Roma ha fatto un gran bel primo tempo e Pellegrini è stato tra i protagonisti. Bravo Ranieri a preparare questa partita, sfruttando bene la qualità dei suoi giocatori. In maniera semplice ma concreta. Nella ripresa la Roma ha controllato la partita. Per come si pensava alla vigilia, è andata molto bene. La Roma ha giocato da squadra e la partita si è messa nel binario giusto con due bei gol".
Mario Mattioli (Radio Radio Mattino - 104.5): "La Lazio ha sbagliato l'approccio. Soprattutto nei derby devi essere pronto si dall'inizio. Bravo Ranieri a preparare la partita, ma l'avversario gli ha concesso molto. Finalmente la difesa della Roma ha assunto una identità seria. Ranieri ha una intelligenza tattica superiore a molti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA