Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

‘RADIO PENSIERI’, TORRI: “Oggi Fabregas è a Roma all’hotel Bulgari”

‘RADIO PENSIERI’, TORRI: “Oggi Fabregas è a Roma all’hotel Bulgari” - immagine 1
Le parole di giornalisti ed ex calciatori sulla Roma
Redazione

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport - 90.9): “Allenatore? Ormai ne salta fuori uno al giorno. Maresca credo abbia sei anni di contratto al Chelsea e può riportarlo in Champions quindi mi sembra difficile. Se lui viene a Roma è solo perché il Chelsea lo caccia. Io comunque non ho nessun tipo di informazione a riguardo. Umanamente non prenderei mai Conte, ma non posso tralasciare l’aspetto tecnico di un allenatore che ha vinto ovunque. Fabregas oggi a Roma al Bulgari hotel”.

Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Io rimango convinto che non sia rigore quello in Atalanta-Roma e a questo punto il protocollo è salvo. Se quasi tutti pensano che non sia rigore, il Var ha semplicemente evitato un errore. Io credo che l'arbitro abbia visto uno sgambetto che in realtà non c'è e quindi è un chiaro ed evidente errore". 

Stefano Agresti (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Il rigore non dato alla Roma? A mio avviso è Koné che va verso Pasalic, ma al di là di questo io credo che in questo caso non si parli di intensità del contatto". 

Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): "Ci hanno sempre detto che il Var non può intervenire sull'intensità del contatto. Il presidente dell'AIA ha detto che poteva intervenire, ma se è così è una novità assoluta. Io comunque credo che nessuno ha rubato la Champions alla Roma, l'Atalanta ha vinto perché è stata più forte". 

Francesco Balzani (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Allegri? Non mi risulta che non voglia venire".

Antonio Felici (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Gasperini? Non so se sia il favorito numero uno, ma come possibilità ci credo, ci ho sempre creduto anche prima. Certo, quando Ranieri l'aveva escluso pubblicamente ci avevo messo un po' una pietra sopra. Ma quando le voci ricominciano a girare, si rincorrono, è sempre perché qualcosina di vero c'è, magari non contatti diretti ma abboccamenti di qualche tipo. Secondo me, è una possibilità che crea qualche speranza ma pure qualche problematica".

Ugo Trani (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): “Secondo me l’accordo tra Gasperini e la Roma è stato trovato.  Magari poi gli capita come accadde con Mourinho gli capita un nome grande lo fanno fuori come è successo con Sarri. Gasperini non ha mai detto niente contro la Roma, anzi ha detto che è come la Nazionale. Ranieri dopo averlo smentito poi ne ha sempre parlato bene. Pellegrini infortunato è un problema per il mercato della Roma perché sarà difficile da vendere"

Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104,5): “Abisso non doveva intervenire, c’è un regolamento da rispettare e non è stato fatto. Ranieri non ha commesso un delitto. Roma in Champions? Faccio il tifo per Di Francesco e spero possa battere la Juventus”.

Nando Orsi (Radio Radio Mattino - 104,5): “La Roma ha la possibilità di andare in Champions League. Deve fare 6 punti e sperare che Juventus e Lazio perdano punti. La Juve ha 5/6 giocatori fuori e gli altri sono modesti"