Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:


rubriche
‘RADIO PENSIERI’, TRANI: “La Roma ha dei limiti. Dovbyk non è da scudetto”
Fabrizio Aspri (Radio Radio Pomeriggio - 104,5: “Mi raccontano di un Cristante che secondo Ranieri sarebbe indispensabile contro il Como per questioni tattiche. Mi sembrerebbe strano vederlo in campo, ma è un’informazione. La Roma comunque è una squadra forte, Ranieri ha esaltato i giocatori dandogli una dignità di ruolo e di campo. La Roma con Ranieri sarebbe arrivata al quarto posto, poco ma sicuro. Dybala? L’unico che deve continuare a guadagnare così tanto, anzi bisognerebbe fare un pellegrinaggio per ringraziarlo di essere rimasto e pregarlo di rimanere per sempre".
Paolo Marcacci (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Penso che ci possa stare Cristante in campo col Como. Mi aspetto una Roma intelligente, una partita scorbutica, come tempi di gioco Cristante può adattarsi alle esigenze. Il Como dall’andata ha acquisito una grande identità e dignità. Squadre come Fiorentina e Milan ti hanno permesso di agganciare la zona Europa, poi in Europa League possono succedere tante cose, tanti episodi. In campionato c’è margine per avvicinare ulteriormente la zona Europa League. Le priorità non sono cambiate, ma vanno parametrate di settimana in settimana".
Antonio Felici (Te La Do Io Tokyo - Teleradiostereo 92.7): “Dove sta scritto che senza Juric o con Ranieri al suo posto la Roma avrebbe lottato per lo scudetto o la Champions? Negli ultimi 4 anni la Roma non ha mai lottato per Champions o scudetto. Io non ragiono da tifoso. Stimo Shomurodov, è un ragazzo fantastico, ma il suo record è di 11 gol in un anno. Una volta manifestata la stima, io devo giudicare il giocatore. Tutti hanno la propria categoria e Shomurodov non è un giocatore di alta categoria, lo dicono i numeri. In tutta la carriera ha segnato 0,18 gol a partita. Quando dico che può essere un attaccante da alta Serie B non è una bestialità, faceva la riserva a Cagliari, quindi è un ottimo titolare in B. Parlo di una cosa oggettiva. Poi se i tifosi godono ad avere momentaneamente titolare giocatore come lui sono padroni. Secondo me la Roma deve avere una squadra costantemente occupata a lottare per lo scudetto".
Ugo Trani (Te La Do Io Tokyo - Teleradiostereo 92.7): "Con Ranieri al posto di Juric la Roma avrebbe lottato per il vertice in questa stagione? Se ragioniamo così non andiamo da nessuna parte. Questa squadra ha dei limiti. Ranieri, che ha rivoltato la Roma, ha fatto il nome di un centravanti a gennaio, ovvero Lucca, che non è Lautaro o Alvarez. Con 20-25 milioni lo porti a casa. Ti fa capire che quello è un ruolo che non hai. Dovbyk non sai se arriverà al livello di Retegui o Kean di quest’anno, o comunque a un livello decente, non dico neanche di Batistuta o Voeller che erano campioni. Dovbyk non è da scudetto, bisogna capire questo. E quando Ranieri ti mette in dubbio Hummels, un top mondiale, facendo capire che non regge l’impegno fisico, capisci che è un altro punto da rinforzare. Come può vincere lo scudetto questa squadra? Il Napoli ha speso 40 milioni per Buongiorno. Hai preso Ndicka a zero, bravo, ma gli altri? Devi spendere 40 milioni per il tuo Buongiorno. Shomurodov deve essere il simbolo di questa stagione. A Ferragosto era finito all’Atlanta, ma hanno sbagliato a fare i documenti, a gennaio al Venezia. E non dimentichiamo che tre aquisti estivi, Hermoso, Le Fée e Dahl, sono stati ceduti a gennaio. E non sono stati certo scelti da Juric. È stato sbagliato il mercato".
Roberto Pruzzo (Radio Radio Mattino - 104,5): “Il Como è una buona squadra. Contro la Fiorentina hanno dominato e anche contro la Juventus ha giocato bene".
Nando Orsi (Radio Radio Mattino - 104,5): “La Roma con Ranieri sta facendo un bel campionato, non capisco le domande sull’allenatore. Incontrare il Como adesso è una rottura di scatole".
© RIPRODUZIONE RISERVATA