Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

‘RADIO PENSIERI’, FERRAJOLO: “Non rinuncio a Koné o Paredes per Frattesi”

‘RADIO PENSIERI’, FERRAJOLO: “Non rinuncio a Koné o Paredes per Frattesi” - immagine 1
Le parole di giornalisti ed ex calciatori sulla Roma
Redazione

Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche.

Luigi Ferrajolo (Radio Radio pomeriggio - 104.5): "Frattesi è molto bravo come centrocampista offensivo, ma nel centrocampo attuale della Roma non saprei dove metterlo... a Koné non rinunci e hai bisogno di un punto fermo come Paredes. Poi Pellegrini se rimane deve giocare. Pisilli non gioca più?".

Ugo Trani (Teleradiostereo - 92.7): "Frattesi alla Roma e Cristante all'Inter? Può succedere perché hanno lo stesso procuratore e il procuratore può fare la differenza. Al momento lui deve farsi perdonare l'ingaggio di Juric. Comunque per me sono già tanti 45 milioni per Frattesi. Cristante è la mossa giusta perché lui si è stufato di Roma e i tifosi di vederlo in campo. È chiaro che se la Roma chiede 20 milioni per Cristante ci guadagna la stessa Roma e l'Inter che, avendo pagato Frattesi meno di 20 milioni, fa una buona plusvalenza in questo scambio. Quando ho visto Pellegrini titolare al derby sono quasi svenuto, per questo non me lo aspetto titolare col Bologna. Al derby nessuno ha fatto peggio di lui, hanno tutti giocato ad un livello alto. Il momento migliore di Pellegrini è stato il suo gol".

Antonio Felici (Teleradiostereo - 92.7): "Frattesi? Può essere perché comunque all'Inter non gioca. Uno che in Nazionale ha il suo spazio vuole giocare titolare in questo momento della sua carriera. Alla Roma uno come Frattesi servirebbe come il pane, restano da capire le cifre. Se mi dici 45 milioni cash io ci penso, stiamo parlando di una cifra molto importante. Se poi nei 45 ci metti Cristante e così via, non solo diventa possibile ma anche auspicabile. Se vuoi costruire una squadra di un certo livello uno come Frattesi serve. Sarebbe un'operazione da applausi, soprattutto per il livello della società. Prenderesti un giocatore molto forte in una squadra molto scarsa. A Bologna serve la prima vittoria in trasferta. Se perdi rimani inchiodato a metà classifica".

Mario Mattioli (Radio Radio mattino 104.5): “Da quando è arrivato Ranieri in casa Roma sembra che siamo tornati a 4 mesi fa. Pellegrini è tornato il buon giocatore che è, Dybala è insostituibile, quindi dove sta questa rivoluzione? Vedo delle contraddizioni nella società che stridono in maniera consistente. I giocatori che fino a poco fa dovevano essere mandati via sono tornati punti di riferimento". 

Roberto Pruzzo (Radio Radio mattino 104.5): “Nella Roma di adesso giocherebbe Frattesi? Quel reparto è il più coperto che ha la Roma. Spero che la Roma riesca finalmente a vincere in trasferta. Non so quale sia il motivo di tutte queste sconfitte, non può essere solo il fattore Olimpico. I valori della squadra sono superiori a quanto abbiamo visto fino ad ora. La Roma ha ceduto Frattesi per meno di 20 milioni e ora dovrebbe riprenderlo per 45. Se l’Inter lo vuole cederlo credo che dovrà rivolgersi ad un’altra società, mi sembra un'operazione improbabile. Non so nemmeno se Frattesi sarebbe titolare nella Roma. Saelemaekers è un buon giocatore ma non deve essere il punto di ripartenza. Fino a poco fa dovevano andare tutti via mentre ora sono tutti da tenere".

Xavier Jacobelli (Radio Radio mattino 104.5): "Un giocatore del calibro di Frattesi fa gola a molte, comprese le concorrenti dell’Inter. Non credo però che l’Inter ci rinunci visti anche i tanti impegni di questa stagione ma sul mercato tutto può accadere".

Stefano Agresti (Radio Radio mattino 104.5): “Per la Roma la trasferta di Bologna sarà difficile, non bisogna farsi trarre in inganno dagli ultimi risultati. Il procuratore di Frattesi si sta muovendo molto per trovare una soluzione. L'operazione Cristante però è separata da Frattesi per il quale l’inter vuole 45 milioni. Per sbloccare la trattativa serve del denaro. Cristante per il rendimento attuale non può avere una posizione determinante nell'operazione".