Quello delle radio romane è un fenomeno che non ha eguali nel resto d'Italia. Una pluralità di stazioni che fungono da piattaforma, una schiera di giornalisti, ex calciatori e opinionisti ad animare lo spettacolo. Ecco le opinioni dei protagonisti delle emittenti radiofoniche:
rubriche
RADIO PENSIERI, TRANI: “In attacco meglio senza centravanti che con Dovbyk”
Ugo Trani (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): “Che domande farei a Gasperini in conferenza stampa? Gli chiederei dov'è che la Roma va rinforzata. La seconda è se ha già deciso su quali giocatori sicuramente non punterà. Io penso che lui voglia Scamacca, lo hanno capito un po' tutti, credo che sia difficile, per ora non l'hanno contattato. Io andrei più sul sicuro con Lucca, considerando gli infortuni di Scamacca, ma non credo che la Roma ce la faccia a prenderlo. Tutti dicono che Pellegrini va al Napoli o altre squadre, ma dove va che è incidentato? Per cui Gasperini se lo ritroverà a fine estate. Per Lucca è già salito il prezzo. Io non voglio far giocare Dovbyk, piuttosto gioco senza centravanti”.
Antonio Felici (Tele Radio Stereo 92,7/Te la do io Tokyo): "Come prima domanda secca a Gasperini chiederei quale obiettivo tecnico lui si propone per la prossima stagione: quarto posto in campionato? Vincere una coppa? Cose precise, obiettivi precisi. La seconda domanda: gli chiederei di indicare il nome di un giocatore, uno solo, della rosa attuale della Roma che lui pensa di poter rivitalizzare, rilanciare, che possa diventare un elemento fondamentale della sua squadra. Su Abraham, dobbiamo un attimo stare attenti, perché abbiamo tutti la sensazione in questo momento che Gasperini possa rivitalizzare qualunque cosa e secondo me è pericoloso questo discorso"
Luigi Ferrajolo (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Credo che ci sia un’eccessiva attenzione sul fatto che ci vogliono giocatori fatti in un certo modo. Il calcio non è questo, quello di Gasperini è così. Riconosco i meriti di Gasperini ma non mettiamolo sul trono"
Alessandro Vocalelli (Radio Radio Pomeriggio - 104,5): “Gasperini negli ultimi 6-7 anni è stato quello che in Italia ha ottenuto i migliori risultati. Su di lui dubbi non ne ho. Una delle impronte di Gasperini sarà quello di fare un calcio molto atletico e fisico. Credo che la Roma sia una delle squadre più qualitative della Serie A. Il mio dubbio è se qualcuno di questi giocatori sia adattabile alle caratteristiche che vuole Gasperini"
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo - Teladoiotokyo 92,7): “Paredes ha rotto le scatole con queste interviste, è diventato un incubo. Baldanzi? Secondo me è uno di quei giocatori che puoi valorizzare con la cura Gasperini e che l’anno prossimo potrai rivendere a caro prezzo. Come dedizione e voglia di lavorare, io ce lo vedo bene con Gasp".
Roberto Pruzzo (Radio Radio - 104,5):“La curiosità più grande su Gasperini è capire quale sarà l’indirizzo sul mercato e quanti calciatori sono necessari, e non per rivoluzionare, ma per apportare delle modifiche secondo le esigenze del nuovo tecnico. Capire in che direzione si può andare. Svilar resta? Era abbastanza normale, c’era la volontà del calciatore di rimanere. La Roma mantiene uno dei migliori per rendimento”.
Mario Mattioli (Radio Radio - 104,5): “Gasperini è l’uomo giusto tecnicamente, ma non so se sia al posto giusto. Io mi auguro che lo diventi. La squadra non si sposa molto con la tattica di gioco di Gasp, vedremo quello che accadrà. Non dimentichiamo che con l’Atalanta facevano anche due allenamenti al giorno, a Roma non ci si allena così tanto. Vedremo che reazione avranno quelli che rimarranno. Io penso che almeno 4 titolari dovranno essere presi, e sotto questo aspetto sono molto curioso. Penso che Gasp sia l’allenatore giusto per il rilancio, e la Roma può diventare una pretendente ai primi quattro posti se la società sarà in grado di accontentarlo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA