Uno ha ben 1405 panchine, maturate dall'esperienza iniziale alla Vigor Lamezia del 1986 ad oggi. L'altro ne ha invece appena 52, considerando anche quelle in cui nella scorsa stagione è stato affiancato da Osian Roberts, in attesa di avere il patentino, scrive Andrea Pugliese su La Gazzetta dello Sport. Il primo, Claudio Ranieri, ha 73 anni ed è il "nonno" degli allenatori della nostra Serie A. Il secondo, Cesc Fabregas, di anni ne ha quasi la metà, 37, ed è alla sua prima vera grande avventura da allenatore. Oggi si affronteranno per la seconda volta da avversari (inteso come allenatori, dopo la sfida dell'andata a Como vinta dai lariani), anche se poi Fabregas sul la panchina dell'Olimpico non ci sarà a causa della squalifica di un turno (al suo posto ci sarà Dani Guindos) per somma di ammonizioni. Fa niente, sarà bello lo stesso. E anche emozionante, per alcuni versi. È curioso, quindi, come per fare un Ranieri ci vogliano quasi due Fabregas, giocando sull'età anagrafica dei due tecnici. Questo per sottolineare come stiamo parlando di due ere completamente diverse, con l'allenatore giallorosso che è tornato in auge dopo che aveva deciso di smettere e quello lariano che invece non aveva neanche l'abilitazione per allenare tra i professionisti e lo scorso anno ha guidato la squadra per 4 partite grazie ad una deroga (subito dopo l'esonero di Moreno Longo), per poi essere affiancato proprio dal gallese Roberts. Contemporaneamente Fabregas ha seguito il corso allenatori in Inghilterra, prendendo quella licenza che dalla scorsa estate gli ha permesso di tornare a guidare ufficialmente in prima persona la squadra biancoblù. Oltre all'andata, Ranieri e Fabregas si sono incrociati altre 3 volte, quando Ranieri guidava il Leicester e Cesc era il cervello (in campo) del Chelsea.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

La Gazzetta dello Sport
Il duello senza età Ranieri-Fabregas: quei carissimi nemici di Roma-Como
Il giallorosso è il tecnico più anziano della A, lo spagnolo il più giovane: tra loro 36 anni di differenza
© RIPRODUZIONE RISERVATA