Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Gazzetta dello Sport

L’idea di Ranieri: in Europa tutti i big, i giovani in Serie A

L’idea di Ranieri: in Europa tutti i big, i giovani in Serie A - immagine 1
Rotazioni e soluzioni per il doppio impegno: già domani con il Monza Gourna-Douath e Baldanzi
Redazione

Quelle lì davanti frenano e allora oggi, ancora più di ieri, la Roma all'Europa è tornata crederci davvero. Al di là delle dichiarazioni di circostanza o delle scaramanzie di ogni tipo. Sta di fatto che da ieri a Trigoria c'è un po' di fiducia in più, scrive Andrea Pugliese su La Gazzetta dello Sport. E non solo per gli ottavi di finale di Europa League da disputare contro l'Athletic Bilbao e da giocarsi il 6 e il 13 marzo, ma anche per un campionato che sembra pronto a regalare emozioni quasi impensabili fino a un paio di mesi fa. Così una vittoria domani sera contro il Monza permetterebbe alla squadra di Claudio Ranieri di portarsi a un solo punto di distanza da Bologna e Milan (ieri sconfitte rispettivamente a Parma e a Torino, anche se c'è ancora lo scontro di retto tra le due squadre da recuperare) e a due dalla Fiorentina (impegnata oggi in quel di Verona). Insomma, una situazione di classifica quasi inattesa, che porterà comunque Ranieri a gestire al meglio le risorse, sdoppiando di fatto la Roma tra campionato e coppa. Molto, ovviamente, dipenderà anche dalla doppia sfida con il Bilbao, perché se la Roma dovesse superare gli spagnoli (con cui ha pareggiato per 1-1 nella prima fase della coppa, ma parliamo di cinque mesi fa, era il 26 settembre dello scorso anno) allora le cose sarebbero ancora diverse (e anche più interessanti). Intanto, però, subito dopo la fatica di giovedì sera contro il Porto, domani con il Monza Ranieri cambierà ancora molto. Dovbyk resterà ancora fuori e l'attacco si poserà sulle spalle di Shomurodov, proprio come contro i portoghesi. E dentro dovrebbero andare tutti e tre i nuovi: Gourna-Douath, Salah-Eddine e Nelsson, con i primi due che non sono neanche in lista Uefa. A centrocampo spazio poi a uno tra Cristante e Paredes, considerando che l'argentino è squalificato nella sfida d'andata con il Bilbao (anche se poi in mezzo c'è anche la partita casalinga con il Como).