Una cosa è sicura: non sarà facile ricomporre il rapporto tra Roma e Uefa dopo la notte di Porto. L'arbitraggio sicuramente non ideale, ma neanche scandaloso, del tedesco Stieler. Le parole molto forti di Ranieri. Il silenzio ufficiale dell'Uefa che però ieri ha telefonato alla Roma per capire. Infine, la lettera di protesta che il club invierà a breve a Nyon per schierarsi al fianco di Ranieri elencando situazioni che non sono piaciute (e che hanno origine dalla finale di Europa League con il Siviglia diretta da Taylor). Va da sé che anche l’Uefa farà le sue mosse, compresa la probabile indagine su Ranieri. Difficile una squalifica, ma potrebbe arrivare una multa. Ecco quello che ha stupito di più Nyon: Ranieri. Non se l’aspettavano da lui, sempre un signore di stile. Anzi, è stato fatto un confronto con la reazione dura, ma comprensibilissima, di Gasperini dopo gli errori di Meler e Van Boekel a Bruges. Ma non ha mai parlato di killeraggio Uefa. Ranieri - sottolinea Fabio Licari su 'La Gazzetta dello Sport' - ha invece insinuato che Stieler fosse l’arbitro scelto per non aiutare la Roma. La direzione del tedesco non è stata sufficiente nella gestione dei “gialli”: quelli a Saelemaekers e forse Koné sono esagerati. Ma nessun errore grave per Nyon. Il “rosso” a Cristante c’era. L'Uefa farà anche notare la lista di arbitri che hanno diretto la Roma nelle ultime tre stagioni: Marciniak, Letexier, Kovacs, Oliver, Turpin, Vincic, Nyberg, lo stesso Taylor con il quale aveva vinto 4-1 con il Feyenoord, prima di Siviglia. Insomma, tutti i top. La lettera della Roma all’Uefa avrà toni garbati ma esprimerà una serie di lamentele che la Roma vuole portare ufficialmente all'attenzione di Nyon. Di sicuro il tema arbitrale sarà al centro delle future discussioni.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

La Gazzetta dello Sport
La Roma va avanti. Il club con Ranieri: lettera all’Uefa contro l’arbitro
Nyon stupita dalle parole del tecnico: ieri la telefonata alla società. Si va verso l’apertura di un’indagine. Pronto l’elenco delle situazioni sgradite. Ma per l’Uefa Stieler non ha commesso errori gravi
© RIPRODUZIONE RISERVATA