Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Gazzetta dello Sport

Gasp verso l’addio, il tecnico alla Dea: è ora di lasciarsi. Vicino alla Roma

Gasp verso l’addio, il tecnico alla Dea: è ora di lasciarsi. Vicino alla Roma - immagine 1
Ha comunicato ai Percassi la volontà di voltare pagina dopo nove anni e valutare altre proposte, in primis quella giallorossa. Decisione entro sabato
Redazione

Gian Piero Gasperini e l’Atalanta da ieri vanno verso l’addio. E il Gasp ora è più vicino alla Roma. Anche un incontro cruciale, e convocato in tempi brevi, come quello di ieri mattina si è concluso senza un’apertura convinta sull’ipotesi della permanenza del tecnico: anzi. L’apertura più importante è stata un’altra: quella del tecnico all’opportunità di lasciare, che lui vede come una chance di ripartenza anche per l’Atalanta. E soprattutto una richiesta ribadita, ma stavolta in maniera definitiva: la disponibilità del club a consentirgli di verificare altre soluzioni. E il club alla fine - scrive Andrea Elefante su 'La Gazzetta dello Sport' - ha preso atto del suo stato d’animo e dei suoi argomenti. Ma qualcosa nel tempo si è logorato, e che ci fosse un peso da togliersi si è capito nel corso del lungo excursus che ha ripercorso questi nove anni di relazione. In particolare - visto dalla parte del tecnico - quest’ultimo: dal faticoso prolungamento a certe divergenze sulle scelte di mercato e sulla gestione del caso Lookman, alla presa di coscienza di un’asticella dei risultati da tenere sempre alla stessa altezza. Ma quest’anno il Gasp non si sente più sicuro di poterla tenere allo stesso livello.

La decisione definitiva si dovrebbe avere in 48-72 ore, diciamo entro sabato. Il tempo necessario a Gasperini per avere la certezza di una nuova destinazione e dunque, nel caso, sedersi al tavolo con i dirigenti dell’Atalanta per chiudere il vincolo in essere. E se le proposte avute, in particolare dalla Roma, non dovessero convincerlo, resterebbero solo due strade, ovvero la permanenza per un solo anno (ma l’Atalanta potrebbe accettarlo?) o una risoluzione del contratto: il tecnico non ha dato segnali di aver cambiato idea sul suo no a rinnovare l’intesa fino al 2027. L’ipotesi che ieri ha iniziato a circolare con più insistenza è quello di Thiago Motta: un “allievo” del Gasp, un nome su cui riflettere.