Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

La Gazzetta dello Sport

Bilbao vista Champions: Roma in missione per l’Europa e i conti

Bilbao vista Champions: Roma in missione per l’Europa e i conti - immagine 1
Vincere il trofeo darebbe ai giallorossi la wild card per la massima competizione, utilissima al bilancio
Redazione

"E chi se l’aspettava di essere qui alla Catedral?" non è una battuta, non è snobismo o falsa modestia, ma la riflessione sincera di Claudio Ranieri che un anno fa aveva deciso di chiudere con il calcio e ora si ritrova qui a Bilbao, nel mitico San Mames, per l’ennesima impresa. La Roma con lui è in testa al campionato nel girone di ritorno. Nessuno nei tornei top ha fatto più punti da gennaio. Se la A fosse cominciata quando è arrivato, si parlerebbe di volata scudetto a quattro: Inter 36, Napoli 34, Roma e Atalanta 33. E c’è l’Europa League il cui valore per la Roma va oltre il successo finale. Chi vince prende la wild card per la prossima Champions: pochi bilanci ne hanno bisogno come quello giallorosso. I conti - scrive Fabio Licari su 'La Gazzetta dello Sport' - non sono in ordine, il fair play Uefa incombe e un’iniezione di liquidità è fondamentale. Oggi milioni fa decisamente rima con Champions, gli ottavi di Euroleague hanno portato poco più di venti milioni di euro. I quarti valgono bene una liturgia alla Catedral, uno degli stadi più spirituali d’Europa. L’Athletic oggi è la quarta forza di Spagna dopo Real, Barça e Atletico, è arrivato in testa nel gruppo con la Lazio, e al San Mamés. La Roma dovrebbe rispondere con una mediana da battaglia, con Cristante, Paredes e Koné, e il dubbio avanti tra Shomurodov e Dovbyk. Non sono i tempi in cui a Bilbao era una bolgia, ma l’ambiente sarà caldissimo. L’errore grave sarebbe ripartire dal 2-1 dell’andata: "Se pensiamo che basti il pari per andare ai quarti abbiamo già perso. Io cancello sempre le partite precedenti, neanche ricordo il risultato", avvisa saggiamente Ranieri.