La grandezza di chi non vuole i complimenti anche quando sa bene di meritarseli. Quella modestia, non falsa, ma consapevole che appartiene ai migliori. Lo fa spesso Claudio Ranieri, soprattutto nei post partita e soprattutto quando vince. Rifiutare i complimenti e lasciarli per i calciatori. Ma, come riportato da Lorenzo Pesi su Il Tempo, dopo la quinta vittoria consecutiva in campionato (non accadeva da otto anni in Serie A) e una serie di dodici risultati utili consecutivi, qualche complimento dovrà pure incassarlo. Un lavoro enorme, partito da due sconfitte contro Napoli e Atalanta. Un percorso lungo, fatto di alcune cadute (Como, Alkmaar e Milano in Coppa Italia) ma nel quale a Ranieri è riuscito l'impensabile. Dai sorrisi riportati a Trigoria fino all'entusiasmo ritrovato dell'Olimpico. Dalla ricerca iniziale di un undici titolare competitivo fino al coinvolgimento di tutta la rosa con un turnover inaspettato ma efficace. E poi la valorizzazione di tanti calciatori che in molti neanche consideravano più utili alla causa. Celik e Shomurodov ne sono l'emblema. Ranieri ha sgomberato il terreno per il suo successore. Ha tolto le scorie e valorizzato la rosa intera anche in chiave mercato. Ora, finalmente, la Roma è tornata grande e appetibile. Ma guai a fermarsi ora. Tra due giorni a Bilbao c'è da difendere una vittoria che può valere i quarti di coppa e in campionato, la rimonta degli ultimi mesi non può bastare. Ora arrivan gli scontri diretti da vivere e provare a vincere. La Roma di Ranieri può.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Il Tempo
L’oro di Roma
Dalla zona salvezza all'Europa in quattro mesi. Ranieri ha ricostruito una squadra dalle macerie di un inizio horror. Strada spianata per il nuovo tecnico ma guai a fermarsi adesso
© RIPRODUZIONE RISERVATA