Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

Il Messaggero

Gasp-Roma, avanti

Gasp-Roma, avanti - immagine 1
L'allenatore vuole garanzie sui rinforzi visti i paletti del fair Play finanziario. Juve alla finestra dopo il no di Conte
Redazione

Quando arriva l'allenatore? 'Presto'. Domanda di un tifoso (giustamente) curioso, risposta di Claudio Ranieri che, arrivati a questo punto, non può più bluffare. Perché Claudio, insieme con Ghisolfi, in quel momento sta per salire su un treno, direzione Firenze, luogo di mezzo (più o meno) tra Bergamo e Roma e, diciamo pure Londra, spesso quartier generale della famiglia Friedkin. Le colline della splendida Firenze - scrive Alessandro Angeloni su Il Messaggero - hanno accolto il meeting strategico per l'accordo per il nuovo allenatore della Roma, ovvero Gian Piero Gasperini. La fumata non è bianca, per ora. Firenze ha ospitato spesso i Friendkin in questi giorni; è la sede di un importante resort, Collegio alla Querce, gestito dal gruppo che fa capo a Dan, che si trova a due passi da Campo di Marte. Zona stadio, zona comoda anche per arrivarci in treno, quel treno su cui sono saliti Ranieri e Ghisolfi. Gasperini, che deve ancora risolvere il contratto (che scade a giugno del 2026) con l'Atalanta. La Roma è stretta dai paletti Uefa al momento non può garantire spese super. Dovrà trovare il sistema per farlo, e quindi per il sì definitivo ci vuole un po' di tempo. La firma non c'è stata, non poteva esser-ci: Gasp deve sistemare le ultime cose con l'Atalanta, deve chiudere il discorso legato al contratto ancora in essere con i bergamaschi. A Firenze si è discusso, naturalmente, anche dell'aspetto economico e del contratto che dovrà legare Gasp alla Roma: si parla di un triennale da circa 5 milioni.