Dovevano essere circa 25/30 milioni di plusvalenze da centrare entro il 30 giugno ma ne sono entrate poco più della metà. La Roma accetterà la sanzione che le comminerà la Uefa per il terzo anno consecutivo per non aver rispettato parte dei termini del settlement agreement. Il timore della società - scrive Gianluca Lengua su Il Messaggero - è che se la discrepanza tra quanto effettivamente incassato e quanto avrebbe dovuto incassare sia troppo ampia, oltre a una multa potrebbe scattare anche una restrizione nella lista Uefa. La strategia iniziale prevedeva l'ascolto di offerte per Salah-Eddine, Kumbulla, Baldanzi e Shomurodov, ma le manifestazioni di interesse sono state deboli o del tutto assenti. A quel punto la Roma ha puntato tutto Abraham. Tammy in extremis ha accettato di trasferirsi in Turchia, sponda Besiktas, dopo il no rifilato ai russi dello Zenit. Venduto per 15 milioni. circa 4 milioni di plusvalenza e un risparmio su un contratto da cinque milioni a stagione. Alle plusvalenze già realizzate con Zalewski all'Inter (6,5 milioni), Dahl al Benfica (5) e Le Fée al Sunderland (1), Massara avrebbe dovuto aggiungerne altre per raggiungere un totale vicino ai 15 milioni. Massara ha deciso di mettere sul mercato alcuni giovani per raggiungere l'obiettivo, ma le trattative sono state in salita.
Forzaroma.info![]()

I migliori video scelti dal nostro canale

Il Messaggero
Conti in sospeso
La Roma non centra l'obiettivo plusvalenze e non rispetta l'intesa con l'Uefa: sanzione da valutare, probabile una multa. Abraha al Besiktas non basta
© RIPRODUZIONE RISERVATA