(Corriere della Sera-G.Piacentini) Senza i nazionali - De Rossi, Osvaldo, Burdisso, Gago, Pjanic e Stekelenburg mentre Kjaer dovrebbe partire venerdì se recupererà dall'infortunio muscolare
rassegna stampa roma
Roma, Totti corre incontro al Lecce
– e gli assenti di lungo corso (Juan, Borini, Lobont e Pizarro, che ha svolto lavoro differenziato in palestra) ma con un Francesco Totti in più. La sorpresa più bella per la Roma che ha ripreso ad allenarsi ieri pomeriggio è la presenza con il gruppo del capitano, ormai pienamente recuperato. L'ecografia a cui si è sottoposto ieri ha evidenziato come la lesione alla coscia rimediata lo scorso primo ottobre contro l'Atalanta sia completamente guarita. Totti ha svolto tutto il lavoro con il gruppo – anche se l'allenamento è durato meno del solito a causa del temporale che si è abbattuto su Trigoria nel pomeriggio – e ha giocato anche la partitella a ranghi ridotti: Luis Enrique gli ha assegnato il ruolo di playmaker insieme a Lamela. Un'indicazione per il futuro? Forse, ma non è detto che la presenza di uno debba escludere quella dell'altro. D'altronde se è vero che a Novara l'argentino (che ha cominciato la gara da attaccante avanzato) ha reso di più quando il tecnico spagnolo lo ha arretrato sulla trequarti, è altrettanto vero che entrambi possono ricoprire tutti i ruoli dell'attacco. Non è impossibile immaginare un tridente composto da Totti alle spalle di Lamela e Osvaldo (o Bojan) ma nemmeno uno con l'argentino alle spalle del capitano, che in questo modo si riavvicinerebbe alla porta avversaria. Un «problema», quello dell'abbondanza, con il quale Luis Enrique dovrà convivere almeno fino al mercato di gennaio, quando la Roma cercherà di alleggerire rosa e monte ingaggi: il nome in uscita più «pesante» è quello di Marco Borriello. I contatti tra il suo procuratore e il Milan, alla ricerca di un sostituto di Cassano, proseguono e lui in rossonero tornerebbe di corsa. Oggi Nico Lopez arriverà nella capitale col suo agente Pablo Betancourt per firmare il contratto con la Roma: costerà 2 milioni di dollari e inizialmente sarà aggregato alla Primavera di Alberto De Rossi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA