Il ritorno dell'ultimo Pichichi, un Dybala pienamente recuperato e Paredes fresco fresco di rinnovo. La Roma, scrive Francesco Balzani su Leggo, nel ritorno degli ottavi di Europa League contro l'Athletic, domani mostrerà i muscoli e schiererà tutti i titolari a disposizione di Ranieri. Scontata la presenza della Joya che ha riposato ad Empoli per essere al 100% nella sfida più dura. Al suo fianco dovrebbe esserci Dovbyk che giocherà in Spagna per la prima volta da quando ha lasciato Liga. Lo scorso anno l'ucraino ha conquistato il titolo di capocannoniere superando campioni del calibro di Lewandowski e Vinicius. In Italia però la continuità non è stato il suo forte tanto che il gol in Europa manca addirittura dal 24 ottobre (contro la Dinamo Kiev). Per scacciare le critiche serve una rete pesante, e quale migliore occasione? L'aria di Spagna potrebbe aiutarlo.


Leggo
Roma e l’inferno del San Mames: Ranieri schiera al via tutti i titolari
Un'atmosfera che conosce bene anche il galiziano Angelino che sente particolarmente il derby delle province autonome contro i baschi. A destra ci sarà Saelemaekers mentre al posto di Celik si scalda Rensch. A centrocampo comanda Paredes. Ranieri dovrà pensare soprattutto a fronteggiare l'ondata della squadra di Valverde. Non prendere gol basterebbe per passare il turno, ma a Bilbao il tecnico sa che non dovrà solo difendersi. In un inferno chiamato San Mames con la curva dell'Athletic che si prenderà una sera di "tregua" dallo sciopero del tifo per provare a spingere la rimonta di Nico Williams e compagni verso la finale che si giocherà proprio in questo stadio. Oltre al vantaggio dell'andata la Roma si porterà anche un piccolo amuleto: l'arbitro infatti sarà Turpin, lo stesso della storica rimonta sul Barça nel 2018 quando in panchina per i catalani c'era proprio Valverde.
© RIPRODUZIONE RISERVATA