Forzaroma.info
I migliori video scelti dal nostro canale

leggo

Roma a caccia dell’allenatore: niente Espirito, in rialzo Sarri

Roma a caccia dell’allenatore: niente Espirito, in rialzo Sarri - immagine 1
Occhio anche all'estero dove Hutter del Monaco e lo svincolato Marco Rose possono rappresentare ancore di salvezza
Redazione

Una telenovela lunga sei mesi tra suggestioni, rifiuti, ripensamenti e misteri. La questione legata alla nomina del prossimo allenatore della Roma fa impallidire conclavi e corse presidenziali e si è arricchita in queste ore di altri colpi di scena tra la paura dei tifosi per un empasse pericoloso e la speranza che la sorpresa sia dietro l'angolo, scrive Francesco Balzani su Leggo. Per questo anche l'apparizione di Mourinho a Fiumicino di ieri alimenta sogni di ritorno subito però smentiti dalle parti in causa così come era stata immediatamente sommersa dalle negazioni la clamorosa quanto poco credibile indiscrezione su Klopp. Da ieri anche Espirito Santo è uscito dalla corsa. Per volere della Roma o perché il portoghese tornerà in Arabia a guadagnare decine di milioni? Questo è avvolto nel mistero, l'ennesimo di un situazione che dovrebbe finire entro la fine del mese. L'unica certezza è che la Roma si è vista rifiutata da Fabregas e questo ha complicato i piani che ora potrebbero portare a un ripensamento su Sarri o Allegri, i due grandi svincolati che - a sentire i loro entourage - non sono stati ancora contattati. Eppure ieri le voci sull'ex laziale sono aumentate col passare delle ore. Occhio anche all'estero dove Hutter del Monaco e lo svincolato Marco Rose possono rappresentare ancore di salvezza. Cronaca di un'altra giornata folle mentre a Trigoria Ranieri preparava la partita col Torino da cui passano speranze di Champions e conferme di Europa. Se la Roma dovesse entrare nella porta principale (ma serve il passo falso della Juve a Venezia) sarebbe più facile trattenere Svilar e Ndicka oltre ad avere maggiore libertà sul mercato. Il tecnico non ha ancora recuperato Dovbyk che proverà a tornare in gruppo oggi dopo il problema muscolare accusato prima del Milan. Intanto Ghisolfi lavora anche sul mercato dei riscatti: vicina la cessione di Dahl a titolo definitivo al Benfica per 13 milioni mentre Gourna-Douath dovrebbe restare a Trigoria a patto di trovare un nuovo accordo col Salisburgo.